Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Unito per l'ambiente
15 Mar 2019

Unito per l'ambiente

nature-conservation-480985_1920.jpg

L’Ateneo aderisce e promuove il messaggio del movimento Fridays for Future per contrastare il cambiamento climatico.

L'invito del Rettore a "partecipare all'evento per raccogliere il testimone, diventando nodi di una rete nazionale e internazionale di informazione consapevole", inviato a tutta la comunità universitaria, contribuisce a dare visibilità all'iniziativa in coerenza con le attività che l'Ateneo realizza per contrastare il cambiamento climatico.

L’Università di Torino è attivamente impegnata in azioni concrete di riduzione del proprio impatto ambientale per il contrasto alle emissioni di CO2. Sono numerose le azioni di intervento sia per l'efficientamento energetico degli edifici universitari con l'utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili, sia per la progettazione ad elevata efficienza energetica e ridotto impatto ambientale per le nuove edificazioni. Inoltre l'Ateneo anche attraverso il Green Office UniToGO e in stretta collaborazione con la Rete delleUniversità per lo Sviluppo Sostenibile ed il suo gruppo di lavoro sui cambiamenti climatici, si impegna a promuovere forme di mobilità sostenibile per gli spostamenti casa-università incentivando l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e della bicicletta rispetto all’auto privata.

Anche nella didattica non mancano le iniziative per sensibilizzare da un lato e dotare gli studenti di competenze specifiche sul cambiamento climatico. In questo senso sono 37 i corsi universitari che trattano il tema nelle diverse discipline strettamente scientifiche (nei Dipartimenti Chimica, Fisica, Disafa, Biologia, Scienze della Terra) ed economiche (Dipartimento Cognetti de Martiis) e sulle politiche del territorio (Dipartimento Interateneo).

UniTo inoltre contribuisce attivamente all’avanzamento del dibattito scientifico con attività di ricerca condotte dai propri docenti e ricercatori a livello nazionale ed internazionale. Solo nel 2018 sono state prodotte oltre 50 pubblicazioni sui differenti aspetti del cambiamento climatico. 10 invece sono i gruppi di ricerca nelle materie scientifiche e umanistiche che affrontano diversi aspetti del tema.




Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: