Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • UNITA Rural Mobility, studenti universitari in Valsesia per valorizzare le aree rurali e stimolare il ripopolamento
18 Jul 2024

UNITA Rural Mobility, studenti universitari in Valsesia per valorizzare le aree rurali e stimolare il ripopolamento

Boschi della Valsesia

La mobilità rurale UNITA è un nuovo tipo di mobilità nazionale e internazionale per studenti e studentesse universitarie provenienti dagli Atenei europei dell’alleanza UNITA

Studenti e studentesse dell'Università di Torino nel mese di luglio svolgeranno tirocini in diverse località della Valsesia con l’obiettivo di valorizzare le realtà̀ innovative dei territori in ambito sociale ed economico, in particolare sui temi del patrimonio culturale, della bioeconomia e delle energie rinnovabili.

Il progetto si chiama Rural Mobility ed è il programma promosso dell’alleanza europea UNITA - Universitas Montium – che coinvolge l’Università di Torino e altre 11 Università di Portogallo, Spagna, Francia, Svizzera, Romania, Ucraina - in collaborazione con l’associazione Spazi Comuni, il Comune di Campertogno, l’ASD PasSePORTout, l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e con il patrocinio della Provincia di Vercelli.

I progetti presentati dalle realtà del territorio sono diversi e di grande interesse. Si va dal progetto “ViviAMO qui!” del Comune di Campertogno incentrato sul welfare di comunità, al supporto alla redazione della rendicontazione sociale per ASD PassePortout, passando per il supporto ad un progetto di Mobility Management in collaborazione con l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia.

La mobilità rurale UNITA è un nuovo tipo di mobilità nazionale e internazionale per studenti e studentesse universitarie provenienti dagli Atenei europei dell’alleanza UNITA che promuove tirocini di formazione multidisciplinari presso organizzazioni, enti e aziende in contesti rurali con l’obiettivo di incentivare il ripopolamento delle aree rurali e favorire nuove opportunità di occupazione.

L’obiettivo è la valorizzazione di realtà innovative nei territori in ambito sociale ed economico, in particolare sui temi del patrimonio culturale, della bioeconomia e delle energie rinnovabili.

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: