Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Centro Arnold-Regge: un laboratorio di ricerca e scambio tra il Piemonte e la Russia
1 Mar 2017

Centro Arnold-Regge: un laboratorio di ricerca e scambio tra il Piemonte e la Russia

Conferenza inaugurale del centro Arnold-Regge - Pietro Frè al podio - Ajani al tavolo
videos

Intitolato a due celebri matematici il Centro Arnold-Regge per l'Algebra, la Geometria e la Fisica dell’Università di Torino e dell’Università del Piemonte Orientale

Anche la matematica e la fisica teorica all’Università di Torino diventano internazionali: il Centro Arnold-Regge per l'Algebra, la Geometria e la Fisica (ARC) inaugurato all’Università di Torino è un laboratorio all’avanguardia per gli studi scientifici avanzati e un centro di attrazione per giovani talenti.

Nato da una convenzione tra UniTo e Università del Piemonte Orientale, il Centro svilupperà progetti di ricerca congiunti e favorirà lo scambio di giovani scienziate e scienziati con le principali istituzioni russe, coinvolgendo i ricercatori dei due atenei piemontesi fondatori, del Politecnico di Torino e dell’INFN e presentando un Advisory Panel composto da circa 30 scienziati di alto profilo scientifico per la maggior parte italiani e russi.

Segni particolari? Le attività di ARC sono finanziate da sponsor privati sensibili ai temi dello sviluppo scientifico, culturale ed economico: una particolarità per un centro che si dedica a studi teorici e non a scienze applicate.

Il Centro è dedicato alla memoria di Tullio Regge, celebre fisico e matematico attivo all’Università di Torino, e del matematico russo Vladimir Arnold: due personalità che diedero eccezionali e originali contributi ad Algebra, Geometria e Fisica Teorica e che hanno influenzato le generazioni successive di scienziati.

Guarda l’intervista al Prof. Pietro Fré, Dipartimento di Fisica e addetto scientifico dell'Ambasciata d'Italia a Mosca


Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: