Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Susanna Terracini ha vinto la Juliusz Paweł Schauder Medal 2020
16 Jun 2020

Susanna Terracini ha vinto la Juliusz Paweł Schauder Medal 2020

Susanna Terracini

Alla docente del Dipartimento "G. Peano" il prestigioso riconoscimento che premia i matematici per i loro risultati nel campo dell’analisi non lineare

Il Comitato Scientifico del Juliusz P. Schauder Center for Nonlinear Studies ha espresso un giudizio unanime: “la Schauder Medal 2020 va all’illustre matematica italiana Susanna Terracini, Professoressa dell’Università di Torino”. Il motivo, prosegue la giuria, sono i suoi “risultati notevoli nello sviluppo dei metodi variazionali e nel contributo alla dinamica delle equazioni differenziali, in particolare per i problemi degli n-corpi, equazioni di reazione-diffusione non lineari così come le equazioni di Schrödinger”.

La Juliusz Paweł Schauder Medal è un riconoscimento conferito dal comitato scientifico dello Schauder Center (Università Niccolò Copernico di Toruń) ai matematici per i loro notevoli risultati e contributi nel campo dell’analisi non lineare e le sue relative applicazioni, con particolare riferimento ai metodi topologici. Giunto alla quarta edizione, quest’anno il premio è andato per la prima volta a un’Italiana: Susanna Terracini, docente di Analisi Matematica al Dipartimento di Matematica "Giuseppe Peano" dell’Università di Torino.

La Prof.ssa Terracini lavora da anni nel campo delle equazioni alle derivate parziali e dei metodi variazionali nell’Analisi non lineare, svolgendo ricerche alla frontiera fra la matematica pura e applicata. È autrice di circa 118 articoli scientifici, pubblicati dalle più importanti riviste matematiche internazionali, nonché membro di redazioni di numerose riviste nazionali ed internazionali.

“Nella sua breve e tragica vita Schauder ha lasciato in eredità un’illuminazione poderosa su come risolvere equazioni differenziali non lineari - dichiara Susanna Terracini - interpretandole come punti fissi di trasformazioni in spazi di dimensione infinita. Compattezza e topologia algebrica erano e sono ancora oggi le sua idee vincenti per descrivere la complessità dei modelli non lineari. I suoi paradigmi dell’Analisi non Lineare collegano fenomeni apparentemente distanti in una visione unitaria. È per me un grandissimo onore ricevere la medaglia intitolata a Schauder e mi ritengo molto fortunata di potergli dedicare le mie ricerche sui sistemi dinamici fortemente interagenti".

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: