Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Studenti di Giurisprudenza: la prossima meta è il Giappone
13 Sep 2016

Studenti di Giurisprudenza: la prossima meta è il Giappone

Firma - prof Koga Mamoru e prof.ssa Scomparin

Firmato l’accordo tra l’Università di Torino e la giapponese Seinan Gakuin per lo scambio di studenti

Da oggi gli studenti di diritto potranno svolgere un anno di studi in Giappone: questo è il risultato dell’accordo firmato dalla direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, Laura Scomparin, e il suo omologo Koga Mamoru dell’Università giapponese Seinan Gakuin.

Firmato alla presenza del Rettore di Unito, Gianmaria Ajani, e di una delegazione di 3 studentesse e uno studente giapponesi, l’accordo generale prevede lo scambio tra le due università di studenti e staff accademico, attività di ricerca congiunte, scambio di materiali accademici e didattici, mentre l’appendice all’accordo norma nello specifico lo scambio di studenti.

Uno studente all’anno, o due per un semestre, iscritti al Dipartimento di Giurisprudenza di Unito potranno svolgere gli esami presso l’Università giapponese, in lingua inglese, con il riconoscimento dei crediti a Torino. A sua volta, Unito ospiterà con le stesse modalità uno o due studenti giapponesi all’anno.

L’Università Seinan Gakuin è stata una delle prime in Giappone a sviluppare programmi di scambio internazionale; situata nella città di Fukuoka, nell’isola meridionale di Kyushu, offre 23 corsi di studio a un totale di 8.500 studenti.

Con la firma del Dipartimento di Giurisprudenza, diventano 22 gli accordi di cooperazione internazionale attivi tra l’Università di Torino e le università e i centri di ricerca giapponesi: spaziano dalle Lingue e letterature straniere, alla Chimica, l’Informatica, le Scienze Agrarie, le Neuroscienze e il Management.

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: