Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Study@UniTo
  • Studente UniTo vince l'hackathon di Seeds&Chips
15 May 2019

Studente UniTo vince l'hackathon di Seeds&Chips

Foto di Gaetano Costa

Il progetto vincitore ha come oggetto la promozione della diffusione di tecnologie digitali e di smart mobile solutions nei paesi in via di sviluppo per offrire agli agricoltori una serie di servizi digitali innovativi.

Si è conclusa con la cerimonia di premiazione la conferenza su agricoltura, food innovation e sviluppo sostenibile Seeds & Chips - The Leading Food Innovation Summit in the World, tenutasi dal 6 al 9 maggio a Rho Fiera Milano. Fra i premiati è salito sul palco anche uno studente dell'Università di Torino, Fabio Bruschi, cha assieme al suo gruppo è risultato vincitore dell'hackathon contest promosso da Bayer "Hack for Sustainable Agriculture".

Durante l'hackathon 10 team formati da giovani under 20 si sono sfidati a colpi di idee e progetti per promuovere il raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite nell'agricoltura. Ad aggiudicarsi il premio è stato alla fine il gruppo guidato da Fabio Bruschi, studente del Corso di Laura Magistrale in Economia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio dell'Università di Torino. Fabio si è già distinto per il suo impegno lavorando sul Rapporto di Sostenibilità dell'Ateneo torinese e a luglio presenterà un paper alla 4a Conferenza Internazionale sui Business Models che si terrà a Berlino. Attualmente lavora a una tesi sull'Organisation Enviromental Footprint delle università don il Prof. Bagliani e la Prof.ssa Corazza.

Il progetto vincitore dell'hackathon ha come oggetto la promozione della diffusione di tecnologie digitali e di smart mobile solutions nei paesi in via di sviluppo per offrire agli agricoltori una serie di servizi digitali innovativi. Fra questi spiccano applicazioni dedicate al meteo, un marketplace per prodotti agricoli, un'app di mobile banking per gestire i pagamenti in maniera trasparente e un'app che mira ad offrire agli agricoltori una formazione su pratiche di agricoltura sostenibile. Come premio i membri del team vincitore verranno invitati alla conferenza annuale "Future of Farming" che si terrà a settembre a Monheim presso il campus di Bayer, dove avranno l'opportunità di partecipare a sessioni, fare rete e incontrare i leader di Bayer di fronte ai media di tutto il mondo.

Other news in this section

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: