Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Study@UniTo
  • Pi Day 2022, quiz matematici per celebrare la Giornata Internazionale del Pi Greco
11 Mar 2022

Pi Day 2022, quiz matematici per celebrare la Giornata Internazionale del Pi Greco

pi greco

L'evento è promosso dal Ministero dell'Istruzione, in collaborazione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute e il Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino, per celebrare la giornata del Pi Greco con la finalità

Una festa della matematica che darà l’occasione a studentesse e studenti di mettersi alla prova con quiz scientifici, di logica e con giochi numerici. Al Ministero dell’Istruzione tornano le celebrazioni per il “Pi Day”, la Giornata internazionale dedicata al Pi Greco, la costante matematica più famosa. L’appuntamento è per il 14 marzo, data che, secondo la consuetudine di gran parte del mondo anglosassone di indicare prima il mese e poi il giorno, ricorda proprio il valore approssimato del Pi Greco: 3,14.

La Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici per la Valutazione e l’Internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero ha organizzato per questa occasione un evento nella sede del Palazzo dell’Istruzione, a Roma, al quale potranno collegarsi studenti e cittadini di tutta Italia. Quiz e giochi matematici sono preparati in collaborazione con l’Università di Torino. Le scuole hanno ricevuto una apposita circolare per poter accedere alle gare online.

Il 14 marzo studentesse e studenti di tutti gli istituti italiani, anche quelli situati all’estero, potranno sfidarsi nella risoluzione di quiz e problemi matematici, accedendo a una piattaforma dedicata, e potranno anche ricevere un riscontro immediato sui risultati conseguiti grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Torino. Le scuole iscritte piattaforma https://www.piday.it riceveranno il logo ufficiale dell’evento. Attraverso le attività di quiz online messe a disposizione, gli studenti potranno sfidarsi, mettersi in gioco e sviluppare competenze di problem solving. I docenti potranno usare queste attività online anche in classe per celebrare con i propri studenti il Pi Day 2022.

In contemporanea, al Ministero, il 14 marzo, alcune scuole, sia del I che del II ciclo, parteciperanno, in presenza, all’evento nazionale cimentandosi con la risoluzione di quiz analoghi, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero.

“Questa giornata è un’occasione in più per far appassionare le nostre studentesse e i nostri studenti alle discipline scientifiche, in modo originale e divertente, abbattendo stereotipi e false credenze che allontanano, ad esempio, le ragazze dalle carriere Stem”, sottolinea il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. “La matematica è lo strumento per intuire, immaginare, progettare, verificare, quantificare fatti e fenomeni della realtà e per allargare la mente. In questa giornata studentesse e studenti sono protagonisti. E vogliamo che lo siano ancora di più. La pandemia ha fatto diminuire, purtroppo, le occasioni in cui le porte del Ministero si sono aperte per ospitare coloro che sono i veri protagonisti della scuola, le ragazze e i ragazzi. Dobbiamo tornare a ospitarli, ad aprire per loro le sale di un Palazzo che è la casa della scuola e, dunque, è la loro casa”.

Other news in this section

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: