Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Culture
  • Parole e immagini: percorsi di divulgazione scientifica
3 Jun 2024

Parole e immagini: percorsi di divulgazione scientifica

Finalmente_film_maker.png

Al Circolo dei Lettori la cerimonia di premiazione del premio Aldo Fasolo, ospitata nella cornice del Festival CinemAmbiente

Venerdì 7 giugno, alle ore 10 nella sala del Circolo dei Lettori (via Bogino 9 - Torino), si terrà la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Aldo Fasolo. Il premio, intitolato al professore emerito di Anatomia Comparata e Biologia dello Sviluppo all’Università di Torino scomparso nel 2014, è riservato a giovani dottorandi e dottori di ricerca attivi nel campo delle neuroscienze, con l’obiettivo di favorirne la visibilità e di incoraggiare l’impegno e l’attenzione per la comunicazione in campo scientifico.

Ad aggiudicarsi il Premio è Jordi Manuello, ricercatore del Dipartimento di Psicologia UniTo con il progetto “Guardare indietro per fare passi avanti: Alla ricerca di un biomarcatore cerebrale per la schizofrenia”. La cerimonia sarà ospitata nella cornice del Festival CinemAmbiente, con un appuntamento dedicato a storie di ricercatrici e ricercatori che si sono avvicinati alla comunicazione della scienza e a diversi canali che possono veicolarla: il filmato, il libro o il podcast.

A seguire è prevista una tavola rotonda a tema intitolata "Parole e immagini: percorsi di divulgazione scientifica", cui parteciperanno i membri della giuria del Premio 2023, i premiati e le premiate di questa edizione, e alcuni ricercatori e ricercatrici che hanno dedicato parte significativa della loro attività alla divulgazione scientifica. Il dibattito sarà introdotto e moderato dalla Redazione di FRIdA (Area Valorizzazione Ricerca e Impatto e Public Engagement dell'Università di Torino).

L'evento si articolerà in una prima parte in cui interverranno alcuni rappresentanti delle istituzioni coinvolte, tra cui la Prof.ssa Giulia Carluccio, prorettrice dell’Università di Torino e il Prof. Andrea Calvo, coordinatore del Dottorato in Neuroscienze dell’Università di Torino, Lia Furxhi, direttrice di CinemAmbiente, e un rappresentante della sezione Obiettivo Cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo, maggior sostenitore dell'iniziativa.

Una seconda parte sarà relativa al conferimento dei premi, cui parteciperanno dottorandi e ricercatori premiati, e il Comitato Scientifico del premio Aldo Fasolo (Silvia De Marchis, Francesco Ferrini e Ilaria Gabbatore). Saranno presenti Francesca Turco, chimica e ideatrice del podcast “Molecole in Scatola”, Stefano Fenoglio, zoologo e autore del libro “Uomini e fiumi: storia di un’amicizia finita male”, Veronica Orazi, professoressa di Letteratura Spagnola e vice-coordinatrice del dottorato “Digital Humanities”, Livio Favaro, etologo e ideatore del progetto di crowdfunding “Salviamo il Pinguino Africano”, Alessandro Perissinotto, docente di Storytelling e scrittore, e Luca Pezzini, esperto di storytelling in ambito ambientale.

Other news in this section

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: