Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Open Access Lab: la ricerca di UniTO per il territorio
24 May 2017

Open Access Lab: la ricerca di UniTO per il territorio

Fusion Orbitrap Spettrometria di massa UniTO
videos

La nuova strumentazione per la spettrometria di massa a Biotecnologie

Open Access Lab è il progetto dell’Università di Torino per l’acquisizione di strumenti di alte prestazioni, rivolti a tutti i ricercatori impegnati in studi multidisciplinari, appartenenti a diversi Dipartimenti dell’Ateneo torinese, e a realtà scientifiche e tecnologiche del territorio.

Grazie alla convenzione con Compagnia di San Paolo è stata acquistata la nuova strumentazione per la spettrometria di massa, una potente tecnica analitica, utilizzata per la misura quantitativa di composti chimici già noti e per l’identificazione di composti incogniti. Uno dei suoi punti di forza è l’elevata sensibilità, ovvero la capacità di permettere analisi di quantità estremamente limitate di sostanza (fino ad arrivare al femtogrammo, corrispondente a una frazione mille miliardi di volte più piccola del grammo); gli spettrometri permettono l’analisi di concentrazioni infinitesimali, miliardesimi di grammo per litro di soluzione, anche nel caso di miscele complesse come il sangue.

La spettrometria di massa è quindi diventata uno strumento fondamentale per una grande varietà di professionisti: chimici, biologi, medici, geologi, astronomi ma anche magistrati, avvocati e ingegneri addetti ai controlli di processo.
Questa tecnica viene usata, ad esempio, per identificare la struttura di biomolecole, determinare “come” i farmaci vengono utilizzati e trasformati dall'organismo, eseguire analisi in medicina legale, effettuare analisi di sostanze inquinanti per l’ambiente, stabilire l’età e l’origine di campioni geochimici e archeologici o identificare e determinare quantitativamente i componenti di miscele organiche complesse.


Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: