Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • Online il nuovo numero di Futura Magazine
4 Mar 2022

Online il nuovo numero di Futura Magazine

futura magazine 4 marzo.png

Inchieste, interviste e appuntamenti firmati dalla redazione del Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" dell'Università Torino

L’attuale guerra in Ucraina è rappresentativa di una tendenza: il cambiamento di paradigma dei conflitti bellici. Nel nuovo numero di Futura Magazine c'è l'intervista a Martin Gurri, ex analista statunitense della Cia, per capire proprio come il sistema dei media e l'informazione stiano influenzando le sorti dell'invasione russa.

Nel frattempo, i movimenti pacifisti sono scesi in piazza per condannare la guerra e lanciare il loro appello per il disarmo nucleare. La redazione ne ha parlato con Paolo Candelari, attivista, ex presidente del Movimento Italiano di Riconciliazione e collaboratore del centro studi Sereno Regis.

Inoltre, l'intervista a Ludovico Loreti, uno dei fondatori di Anonymous Italia, la costola nostrana del più noto collettivo di hacker indipendenti al mondo, nato negli Stati Uniti nel 2003 e tornato alla ribalta in questi giorni a causa dei vari attacchi a siti governativi e media russi. Aveva appena 21 anni quando finì agli arresti domiciliari per la sua militanza nel gruppo. Con lui si è provato a capire quanto la Russia si sia rafforzata dal punto di vista cibernetico dall’inizio del conflitto, nel 2014.

Presente anche l'approfondimento a due nuove frontiere delle sfide geopolitiche internazionali: la competizione spaziale e quella legata all’installazione dei cavi sottomarini per il traffico dei dati.

Spiegare come raccontate i casi di (presunto) suicidio in modo responsabile: è l'obiettivo del nuovo sito internet Papageno.news, realizzato insieme alla Neuropsichiatria infantile del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino. Se ne parla con Chiara Davico, neuropsichiatra infantile.

Infine, in vista della festa della donna, un focus sull'endometriosi: una patologia non molto conosciuta e studiata, che però colpisce una donna su dieci.

Leggi il magazine qui.

Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: