Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Nuovo riconoscimento per Silvia Bordiga, nominata socia del ChemPubSoc Europe
12 Mar 2020

Nuovo riconoscimento per Silvia Bordiga, nominata socia del ChemPubSoc Europe

Silvia Bordiga.png

La docente UniTo si aggiudica il titolo di "Fellow" di una delle più importanti organizzazioni di chimica continentale

Dopo la vittoria di uno dei Synergy Grants nel 2019, la Professoressa Silvia Bordiga si aggiudica un nuovo e importante riconoscimento internazionale. La docente del Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino è stata nominata socia della ChemPubSoc Europe, l'organizzazione di 16 società chimiche dell'Europa continentale che, da oltre vent’anni, pubblica riviste di alto profilo, tra cui il ChemViews Magazine.

Dal 2015 la ChemPubSoc Europe ha inaugurato il suo Fellows Program per premiare tutti gli scienziati che, travalicando i confini nazionali, sostengono un’attività di pubblicazione comune in ambito continentale, incentivando uno “spirito europeo” nelle loro attività di ricerca. “La scelta di nominare Silvia Bordiga nostra socia – dichiara la Dott.ssa Eva E. Willie, Segretaria del ChemPubSoc Europe Fellow Program – si fonda sulle informazioni raccolte dal team editoriale e dai rappresentati delle varie società nazionali, da cui è emersa tutta la sua dedizione a questo ambizioso progetto europeo”.

"È stata una notizia inaspettata e imprevista - ha dichiarato Silvia Bordiga - arrivata in un momento di grande incertezza per tutti noi, che abbiamo appena iniziamo a percepire la precarietà delle nostre vite e la limitatezza delle nostre capacità. Desidero condividere la soddisfazione del riconoscimento con tutti coloro che hanno contribuito al suo raggiungimento: i colleghi, i post doc, i dottorandi e gli studenti tutti che popolano i laboratori dove lavoro, sia nel Dipartimento di Chimica dell'Università di Torino che nel Dipartimento di Chimica dell'Università di Oslo, mantenendo l'impegno a proseguire una produzione scientifica di eccellenza".

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: