Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Nuove opportunità per le imprese piemontesi: A Torino arrivano i rappresentanti dei Paesi emergenti del Sudest asiatico
19 Jun 2019

Nuove opportunità per le imprese piemontesi: A Torino arrivano i rappresentanti dei Paesi emergenti del Sudest asiatico

DSC_0730.png

To-Asean Business Days è la due giorni di incontri organizzata dalla Camera di Commercio di Torino e dal Dipartimento CPS di UniTO

Un'occasione di incontro tra stakeholder pubblici e privati, esperti imprenditori e professionisti attivi nell'area del Sudest asiatico, per approfondire le opportunità offerte alle aziende italiane e piemontesi. È il TO-ASEAN Business Days, la due giorni di lavori organizzata da Camera di commercio di Torino e dal Dipartimento di Culture, Politica e Società di UniTo, con la collaborazione del Torino World Affairs Institute e Intesa San Paolo, che si è tenuta il 17 e 18 giugno al centro congressi Torino Incontra.

I 10 Paesi del gruppo Asean rappresentano oggi la quinta economia più grande del mondo, con un tasso di crescita superiore al 5%. Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam vantano complessivamente un PIL di circa 3mila miliardi di dollari, una cifra cinque volte maggiore rispetto al dato fatto registrare nel 2000. La crescita economica, in aggiunta a quella della popolazione - si stima che entro l'anno prossimo la classe media dei 10 Paesi aumenterà fino a 400milioni di persone - rendono il mercato potenziale di consumatori del gruppo ASEAN in forte espansione.

"L'evento - afferma Gianmaria Ajani, Rettore dell'Ateneo torinese - rappresenta per l'Università una grande opportunità per intercettare tematiche di ricerca di interesse euroasiatico e per stabilire nuove relazioni. Per le imprese del territorio è l'occasione di aprirsi a quella che è considerata la quinta economia più grande del mondo e conoscerla in modo approfondito. L'Ateneo di Torino è pronto a cogliere le sfide dell'innovazione già in atto nell'articolato contesto asiatico".

Nel 2018 l'interscambio commerciale con i Paesi dell'ASEAN ammonta a circa 16,4 miliardi di euro per l'Italia, di cui 1,35 miliardi per il solo Piemonte. Nei primi tre mesi del 2019 l'export piemontese ha fatto registrare un significativo +23% rispetto a quanto rilevato tra gennaio e marzo dello scorso anno. Ma come far crescere ulteriormente queste relazioni?
Durante i TO-ASEAN Business Days sono state presentate alcune anticipazioni relative a uno studio condotto nell'ambito del Progetto di Eccellenza del Dipartimento di Culture, Politica e Società di UniTo, con il sostegno della Camera di Commercio e del Torino World Affaire Institute. L'obiettivo della ricerca, avviata nel maggio 2018, è fornire agli operatori economici e agli stakeholder un insieme di informazioni utilizzabili come punto di partenza per valutare eventuali opportunità verso tre Paesi dell'area: Singapore, Thailandia e Vietnam.

"Il Dipartimento di Culture, Politica e Società - spiega la Prof.ssa Franca Roncarolo, Direttrice del Dipartimento di Culture, Politica e Società di UniTo - ha un ampio programma di ricerca nell'ambito delle relazioni internazionali. Un nostro ricercatore, finanziato dalla Camera di commercio di Torino, ha svolto un periodo di ricerca a Singapore dove ha raccolto materiali, elementi di conoscenza e dati nell'ambito di un progetto più ampio, che è il Progetto di Eccellenza del Dipartimento CPS. Le prospettive che questa iniziativa apre sono a vari livelli. La città di Torino si prospetta come interlocutore, come luogo di accoglienza e come soggetto di una cooperazione a due direzioni. Immaginiamo che in questa cooperazione, al di là della dimensione economica, ci possano essere occasioni di scambio che riguardino anche l'Università".


Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: