Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Nasce a Torino il China-Italy Philanthropy Forum
25 Mar 2019

Nasce a Torino il China-Italy Philanthropy Forum

Da sinistra, il Presidente del CGPI Wang Zhenyao, il Vice segretario generale della CDRF Fang Jin e il Direttore del TOChina Hub Giovanni Andornino.png
photos

​Sabato 23 marzo, nella cornice di Villa Madama a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping e del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la cerimonia di firma delle 19 intese istituzionali tra i due paesi

L’Università di Torino, nella persona del prof. Giovanni Andornino, direttore del TOChina Hub, è stato l’unico ateneo invitato a prendere parte alla cerimonia in quanto promotore dell’intesa per la costituzione del China-Italy Philanthropy Forum (CIPF). Il Forum, di livello nazionale e di natura non-governativa, è stato istituito per iniziativa del TOChina Hub, la piattaforma di ricerca avanzata e alta formazione sulla Cina contemporanea realizzata dall’Università di Torino in sinergia con il Torino World Affairs Institute (T.wai) e il campus torinese della scuola di business ESCP Europe.

I partner cinesi del China-Italy Philanthropy Forum sono la China Development Research Foundation e il China Global Philanthropy Institute (Pechino e Shenzhen). Tra gli obiettivi del Forum, la condivisione delle migliori pratiche filantropiche tra esponenti dei sistemi filantropici italiano e cinese, azioni filantropiche congiunte nei due paesi e iniziative in paesi terzi.

La prima edizione del Forum ha avuto luogo presso l’Accademia Nazionale dei Lincei il 22 marzo scorso con la partecipazione, per la parte italiana, di Compagnia di San Paolo, Fondazione Agnelli, Fondazione Cariplo, Fondazione CRT, Fondazione Cucinelli, Fondazione Dynamo, Fondazione Grimaldi, Fondazione Lavazza, Fondazione Paideia, Fondazione Seràgnoli, e Fondazione Zegna.

Presidente onorario del China-Italy Philanthropy Forum è Romano Prodi, già Presidente della Commissione Europea. Il Segretariato generale del Forum, con sede a Torino, è guidato dal prof. Giovanni Andornino. I lavori del China-Italy Philanthropy Forum si sono conclusi con un significativo incontro presso il Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale della Santa Sede - Stato della Città del Vaticano, occasione per una attenta riflessione sui temi della carità e dello sviluppo tra esponenti apicali del mondo filantropico cinese e i vertici del Dicastero.

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: