Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • Mobilità, energia, cibo, rifiuti e acquisti ecologici: i risultati raggiunti da UniTo
30 May 2018

Mobilità, energia, cibo, rifiuti e acquisti ecologici: i risultati raggiunti da UniTo

La sostenibilità ambientale all'Università di Torino
videos

I cinque gruppi di lavoro di UniToGO hanno presentato alla comunità universitaria i risultati raggiunti in questi due anni di lavoro.

Pochi giorni fa si è celebrato con un evento nell'Aula Magna della Cavallerizza Reale il compleanno di UniToGO, il Green Office dell'Università di Torino. Sono infatti passati due anni dalla nascita di questo hub della sostenibilità ambientale di Ateneo coordinato dal Prof. Egidio Dansero, Delegato del Rettore alla Sostenibilità Ambientale, che ha l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale di UniTo attraverso il coinvolgimento dell'intera comunità universitaria.

Tutta l'attività di UniToGO è condotta da cinque Working Group, composti da tre co-referenti (uno per ognuna delle tre componenti: docenti, personale t/a, studenti) e da assegnisti/e e borsisti/e di ricerca e studenti e studentesse, con obiettivi ben precisi. Il gruppo Green Public Procurement si propone di aumentare la quota degli acquisti ecologici sul totale degli approvvigionamenti di Ateneo, il gruppo Food il miglioramento della qualità e sostenibilità del cibo consumato in Ateneo, il gruppo Energy ha come scopo quello di migliorare l'efficienza energetica e la diminuzione dei consumi nelle sedi dell'università, il gruppo Mobility si occupa di incentivare la mobilità sostenibile della comunità universitaria e infine il gruppo Waste ha l'obiettivo di potenziare la raccolta differenziata e gestione del ciclo dei rifiuti.

Il compleanno di UniToGO è stata anche l'occasione per mostrare a tutta la community di UniTo i risultati raggiunti dai vari gruppi di lavoro in questi due anni e i propositi per gli anni a venire.

GUARDA L'INTERVISTA AI COORDINATORI DEI GRUPPI DI UNITOGO


Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: