Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • ​Master MaSRA. UniTo e l’UNESCO per lo sviluppo sostenibile del settore agroalimentare
21 Feb 2017

​Master MaSRA. UniTo e l’UNESCO per lo sviluppo sostenibile del settore agroalimentare

Master MaSRA. UniTo e l’UNESCO per lo sviluppo sostenibile del settore agroalimentare

L’Università di Torino presenta le sue attività di didattica, ricerca e terza missione in occasione del Festival del Giornalismo Alimentare

“Il sistema alimentare è una realtà molto complessa guidata da innumerevoli fattori di tipo economico, culturale, sociale ed ambientale. Una migliore comprensione di questi driver e della loro interazione risulta indispensabile per immaginarsi un futuro delle filiere agroalimentari meno impattante, dove coltivare, trasformare, distribuire e consumare rappresentano atti del quotidiano sostenibile”. Così Cristiana Peano, direttrice del Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari (MaSRA) racconta il percorso di studio istituito dal Dipartimento di Culture, Politiche e Società e dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari nell’ambito delle attività della Cattedra Unesco in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio dell’Università di Torino.

Un percorso di studio post laurea che permette di acquisire conoscenze per realizzare nuovi percorsi dell’agroalimentare attraverso un approccio integrato alla progettazione partecipata, al monitoraggio, alla valutazione e alla gestione strategica degli impatti ambientali, sociali ed economici delle filiere agroalimentari.

Un’offerta interdisciplinare che unisce corsi e laboratori di ambito agro-ambientale a corsi di economia ecologica, ambientale e agraria, di sociologia dei consumi, di analisi e progettazione del territorio, di contabilità ambientale e indicatori di metabolismo sociale, di legislazione sulla sicurezza alimentare ma anche di marketing territoriale e comunicazione.

Gli sbocchi lavorativi spaziano dal pubblico al privato, nel settore della piccola e media impresa, nelle associazioni di produttori, nei consorzi e, grazie allo sviluppo di capacità auto-imprenditoriali, nella creazione di microimprese finalizzate alla progettazione e gestione di filiere agroalimentari sostenibili e per interventi di sviluppo rurale anche in un prospettiva paesaggistica.

Aziende ed istituzioni del calibro di Arpa Piemonte, Coldiretti Torino, Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), Provincia di Vercelli, University of Moulay Ismail Meknes (Errachidia, Marocco) hanno accolto come tirocinanti gli studenti e le studentesse delle edizioni precedenti.

Vuoi saperne di più? Scopri tutti i dettagli del Master MaSRA!

Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: