Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Study@UniTo
  • Attivato il nuovo Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science
11 Dec 2017

Attivato il nuovo Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

Il 18 Gennaio scadono le iscrizioni al Master Universitario in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science, rivolta a occupati o neolaureati in possesso di qualsiasi Laurea del Vecchio e del Nuovo Ordinamento (I e II livello).

Il master universitario in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science, attivato dall'Università di Torino in collaborazione con Metis Ricerche, azienda specializzata in analisi dati, Business Intelligence, modelli statistici e Data Mining, risponde all'esigenza delle aziende di disporre di professionalità adeguate che, parlando con l’esperto di un dominio, siano in grado di capirlo (sia esso un medico, un economista, un bancario o un assicuratore) e di tradurne le esigenze informative e di comunicazione in progetto esecutivo, trattando con la statistica (data mining) e producendo report comprensibili a partire da una conoscenza profonda dei dati e della loro struttura.

In particolare il Master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati: banche, assicurazioni, grandi imprese manifatturiere e di servizio, tutta la pubblica amministrazione (enti e servizi), grandi catene commerciali e reti di vendita. Altri potenziali interessati sono tutti coloro che per la necessità della loro professione devono trattare i dati: enti di ricerca, fondazioni, Università, ecc.

Il master consta di 304 ore di lezioni frontali e 400 ore di tirocinio, corrispondenti ad un totale di 60 crediti formativi universitari (CFU). Durante le lezioni si studieranno metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring, da un punto di vista operativo, con l’utilizzo di software statistico proprietario (SAS®) e open source (Knime, R, Python). Gli altri importanti concetti chiave che caratterizzano questo Master sono il Data Mining, il Machine Learning e gli algoritmi di classificazione (Cluster Analysis, Decision Tree) e di sintesi dell’informazione statistica (Factor Analysis) .

Per agevolare anche la partecipazione di persone occupate, le lezioni si terranno a Torino da Febbraio 2018 a Febbraio 2019, i lunedì (tutto il giorno) e i martedì mattina. Si prevede inoltre la frequenza a tempo pieno (dal lunedì al venerdì) durante la prima settimana di Master, ed una ulteriore settimana a tempo pieno indicativamente nel mese di Maggio/Giugno. Le lezioni si svolgeranno presso il COREP c/o il Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino e il tirocinio presso enti e/o aziende del settore.

Le iscrizioni scadono il 18 gennaio 2018 (fino alle 15.00 ora Italiana). Per le domande di iscrizione pervenute entro il 19 Dicembre 2017 è prevista una riduzione di 330 eurosulla quota di iscrizione. La pre-adesione per le selezioni è gratuita. Le selezioni invece avverranno nel mese di Gennaio 2018.

Other news in this section

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: