Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Come partecipare al Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull'innovazione
8 Oct 2020

Come partecipare al Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull'innovazione

Tecnologia mano

La call per le Università e gli Istituti di ricerca è aperta fino al 22 ottobre.

Torna Maker Faire Rome – The European Edition, il più grande evento europeo sull'innovazione, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera. La kermesse, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, si terrà a Roma dal 10 al 13 dicembre 2020.

In questa manifestazione l’innovazione è protagonista in tutte le sue componenti: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech. Maker Faire Rome si svolgerà in modalità virtuale su una piattaforma digitale con collegamenti a eventi fisici che si svolgeranno sul territorio nel rispetto delle disposizioni in tema di prevenzione dal contagio da Covid-19 in vigore al momento della realizzazione.

Attraverso la “Call for Universities and Research Institutes 2020”, Maker Faire Rome intende mettere in risalto il grande lavoro e i migliori progetti delle Università statali e degli Istituti di ricerca pubblici sul fronte dell'innovazione e della sostenibilità. Le Università statali e gli Istituti di Ricerca pubblici, italiani e stranieri, potranno presentare il proprio progetto sulla piattaforma telematica individuata e partecipare secondo tre possibili modalità gratuite: esposizione del progetto; realizzazione di presentazioni e dimostrazioni di attività pratiche al pubblico; esibizioni in pubblico con performance creative, tecnologiche, robotiche o musicali.

La Call for Universities and Research Institutes 2020 è aperta fino al 22 ottobre 2020. Tutte le informazioni utili sono disponibili all’indirizzo web https://makerfairerome.eu/it/call-for-universities.

Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: