Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • ​L’Università di Torino è top performer nella collaborazione con il territorio
12 Jan 2017

​L’Università di Torino è top performer nella collaborazione con il territorio

Università e territorio

Il ranking europeo U-Multirank riconosce l’eccellenza di Unito nella disseminazione di conoscenza a imprese ed enti pubblici del territorio

Dopo i risultati positivi nella valutazione della qualità della ricerca 2011-2014 da parte dell'Anvur, l'Università di Torino riceve un nuovo riconoscimento internazionale per la sua capacità di lavorare a stretto contatto con il territorio e trasferire conoscenze alle imprese e agli enti pubblici. A stabilirlo è il ranking “europeo” U-Multirank, finanziato dalla Commissione Europea e sviluppato da un consorzio indipendente.

La classifica sul trasferimento di conoscenze e contributo alla crescita regionale si basa su parametri relativi a pubblicazioni in collaborazione con le imprese e con il territorio, a fondi da privati, brevetti, anche quelli prodotti con le industrie, a pubblicazioni citate nei brevetti, spin-offs, entrate da attività di formazione continua e sviluppo professionale, ai laureati triennali e magistrali lavoratori e agli studenti che fanno tirocini nella regione.

Il ranking mette a confronto gli Atenei generalisti e tecnologici, e su 1.000 selezionati per la loro performance nell’area del knowledge transfer e del regional engagement 3 Università estere hanno ottenuto il punteggio “A” - eccellente in 7 degli 11 indici e solo 14 hanno ricevuto 6 A.

L’Università di Torino è tra queste, insieme ad altri due Atenei italiani (Politecnico di Milano e Università di Pavia), e ottiene il punteggio A per:

  • - attrazione di fondi da privati,
  • - numero di brevetti prodotti con le industrie,
  • - pubblicazioni citate nei brevetti,
  • - laureati che lavorano nella regione,
  • - pubblicazioni in collaborazione con il territorio.

Unito riceve punteggi positivi anche negli indicatori di performance della ricerca: nella classifica apposita, riferita allo stesso periodo, ottiene due A, quattro B e un C per i sette indici relativi a pubblicazioni, citazioni e collaborazioni.

U-Multirank è un ranking di benchmark multidimensionale che consente di scegliere i parametri su cui confrontare Atenei simili in modo da farne emergere le aree di forza. Misura le attività di un ateneo con 31 indicatori raggruppati in 5 categorie: ricerca, didattica (con indagini sull’opinione degli studenti), orientamento internazionale, trasferimento di conoscenze e contributo alla crescita regionale.

I dati, riferiti all'ultimo triennio, sono forniti dalle Università che decidono di partecipare e sono elaborati da centri specializzati europei dopo un attento processo di verifica. La valutazione dei risultati nei vari indicatori è espressa in giudizi (da A eccellente fino a E debole, con C nella media), che vengono poi conteggiati come in un medagliere per formare classifiche nelle varie aree di performance degli atenei.

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: