Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Study@UniTo
  • L’Università di Torino e il mondo del lavoro: presentati i risultati del Progetto Contest
27 Nov 2018

L’Università di Torino e il mondo del lavoro: presentati i risultati del Progetto Contest

Presentati i risultati del Progetto Contest, Aula Magna Cavallerizza Reale
videos

Avvicinare l’accademia e le imprese è l’obiettivo del progetto che vanta il sostegno della Compagnia di San Paolo

Candidati, aziende e università: sono questi i protagonisti del Progetto Contest, nato per favorire l’incontro tra imprese e neolaureati. Le aziende individuano una necessità di assunzione in relazione ad una posizione vacante e i neolaureati si mettono in gioco formulando una proposta progettuale in team intorno a un tema di interesse. Infine, l’Università supporta le aziende con proposte di strumenti e attività, e accompagna alla riflessione sull’esperienza i candidati, fornendo competenze, conoscenze tecnico-specialistiche, oltre a un feedback a 360°.

"Il meccanismo del Progetto Contest è basato su una logica di moltiplicatore per 10" racconta ai microfoni di Unito News Maurizio Cisi, Docente di Economia aziendale e referente di Ateneo per il placement. "Quando l'azienda ricerca 2 persone, noi portiamo 20 persone e lavoriamo sulle 18 che non saranno prese, fornendo loro una serie di valutazione fatte dai nostri psicologi".

Le esperienze di Contest sono state un’occasione di reciproca conoscenza, scambio e collaborazione tra manager e nuovi laureati. Nelle giornate di lavoro in team e sul campo intorno a un tema, sono emerse le soft skills dei candidati necessarie per garantire il matching con le esigenze espresse dall’impresa. Le aziende hanno avuto la possibilità di conoscere sul campo le potenzialità dei candidati, mentre i neoleaureati si sono potuti sperimentare con il contesto selettivo, acquisendo la capacità di rispondere a nuove forme di recruiting.

Tra le imprese ingaggiate si annoverano Iren, Accenture, Ikea, Michelin e Valeo. E tra le aree di inserimento dei candidati: la Customer Relation, la HR Welfare Area, il Digital Marketing, il Social Design.


Other news in this section

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: