Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Culture
  • L'Università di Torino aderisce al Pride 2020 per "la sicurezza dei diritti"
20 Jun 2020

L'Università di Torino aderisce al Pride 2020 per "la sicurezza dei diritti"

Torino pride 2020.jpg

Il Rettore Geuna e la Prorettrice Carluccio partecipano alla staffetta on line contro ogni discriminazione

L'Università di Torino aderisce al Torino Pride 2020, la manifestazione simbolo dell’orgoglio LGBTQ+ che quest'anno, a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza Coronavirus, si trasferisce sul web con l’hashtag #LaSicurezzaDeiDiritti.

Per celebrare questa giornata, il 20 giugno, varie personalità del mondo della cultura, dell’informazione, dell’arte e dell’istruzione hanno accettato l’invito del Torino Pride di partecipare a una staffetta on line per i diritti. Dalle 15 alle 18, attraverso la piattaforma di GayDay2, che da anni informa ed intrattiene la comunità, andrà in onda il primo PrideTalk in live su Facebook. Interverranno molti ospiti in diretta, verranno trasmessi video interventi e saranno date informazioni sugli scenari LGBT del terzo millennio. Tra gli interventi raccolti ci sono anche quelli del Rettore di UniTo Stefano Geuna e della Prorettrice Giulia Carluccio .

"Sono felice di partecipare anche quest'anno al Pride e mi fa piacere portare il saluto a nome di un Ateneo che fa tanto e più vuol fare a sostegno dei diritti, della lotta alle discriminazioni, dell'accoglienza e dell'inclusività. Voglio che la parola inclusività connoti il mio mandato nei prossimi anni", ha dichiarato il Rettore Stefano Genua.

"L'impegno dei docenti e dei ricercatori in contrasto a ogni discriminazione sessuale e di genere deve compenetrare in modo profondo la formazione e la ricerca. Per questo UniTo ha introdotto corsi in cui la cultura della libertà di genere attraversa i programmi e le attività didattiche, come il corso di Storia dell'omosessualità, perché la difesa dei diritti deve accompagnarsi a una consapevolezza storica" , ha sottolineato la Prorettrice Giulia Carluccio.

In occasione del primo pride digital della storia di Torino pure la Mole Antonelliana sarà rainbow.



#unitohomecommunity

Other news in this section

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: