Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Culture
  • Serena Dandini al CLE per dire basta alla violenza contro le donne
18 Nov 2015

Serena Dandini al CLE per dire basta alla violenza contro le donne

Serena Dandini
videos

Convegni, dibattiti e spettacoli teatrali per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Serena Dandini presenterà, il 25 novembre al CLE, alcuni brani tratti dal suo libro "Ferite a morte", letti dall'attrice Germana Pasquero.

La partecipazione della celebre autrice e conduttrice televisiva al convegno “(VIOL)AZIONE E NARRAZIONE: la violenza maschile contro le donne. Basta chiamarlo raptus: stereotipi fuorvianti e (dis)informazione” è tappa di una serie di iniziative organizzate dall'Università di Torino e il Comitato Unico di Garanzia con la collaborazione dell’Associazione Volontarie Telefono Rosa Piemonte di Torino e del Teatro della Caduta.

La scopo è quello di mettere al centro della discussione sulla violenza di genere il tema della narrazione, le storie non solo di cronache efferate ma anche di culture, di opinioni, di stereotipi e di pregiudizi. Un'occasione per analizzare i linguaggi che riguardano gli ambiti giuridici, sanitari, dei centri anti violenza e di chi, a diverso titolo, si occupa di violenza. Uno sforzo per affrontare temi importanti, delicati e mai risolti, all'interno dell’Università, dove l’argomento della violenza di genere è marginale non solo nei percorsi di studio ma anche nel modo stesso in cui i giovani e le giovani conoscono e affrontano il problema.

Le iniziative hanno preso il via già il 16 e il 17 novembre, con due incontri in cui psicologhe/i e avvocate che collaborano con il Telefono Rosa hanno dialogato con studenti e studentesse sulla narrazione della violenza.

Nella settimana dal 23 al 28 novembre poi le/i docenti dell’Università Torino dedicheranno alcune lezioni al tema della violenza di genere in un’ottica multidisciplinare.

La Giornata internazionale, istituita nel 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, sarà inoltre celebrata con l'inaugurazione, nel cortile interno del CLE, della panchina rossa, donata dalla Circoscrizione 7 del Comune di Torino, che rappresenta il simbolo dell'impegno civile, sociale e politico contro ogni forma di violenza contro le donne.

Il programma delle iniziative si chiude il 24 e il 25 novembre (in replica il 3, 4, 5 dicembre) al Caffè della Caduta di Torino con una performance teatrale per riflettere sull'educazione sentimentale del maschio.

Scarica il programma completo

Calendario lezioni universitarie dedicate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne


Other news in this section

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: