Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Le Nazioni Unite di fronte alle nuove sfide economico-sociali 75 anni dopo la loro fondazione
13 Apr 2021

Le Nazioni Unite di fronte alle nuove sfide economico-sociali 75 anni dopo la loro fondazione

nazioni unite

L’evento, che si svolgerà il 15 e 16 aprile è dedicato all’approfondimento dei percorsi giuridici istituzionali ed economici intrapresi - o da intraprendere - per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.

La sezione Piemonte e Valle d'Aosta e la sezione Lombardia della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), insieme all'Università di Torino e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Compagnia di San Paolo e il Centro di formazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro, organizzano la conferenza dal titolo Le Nazioni Unite di fronte alle nuove sfide economico-sociali 75 anni dopo la loro fondazione.

L’evento rappresenta l’unica occasione in cui, in Piemonte, sarà celebrato l’anniversario della fondazione delle Nazioni Unite e si iscrive in un ciclo di conferenze patrocinate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e organizzate dalla SIOI in cooperazione con varie università italiane.

L’evento, che si svolgerà il 15 e 16 aprile online su Zoom, è dedicato all’approfondimento dei percorsi giuridici istituzionali ed economici intrapresi - o da intraprendere - per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 e all’attualità del modello neoliberista per fronteggiare le nuove sfide economico-sociali, con particolare attenzione all’impatto che la pandemia di Covid-19 ha prodotto sugli assetti esistenti.

Interverranno numerosi docenti dell’Ateneo torinese, tra cui l’economista Mario Deaglio, e di altre università italiane, nonché funzionari di organizzazioni internazionali.

L’intervento di apertura sarà tenuto dall’Ambasciatore Staffan De Mistura - già Under-Secretary-General delle Nazioni Unite e inviato in zone di conflitto -, che porterà la sua esperienza sul campo.

Maggiori informazioni sul programma sono online sul sito della SIOI Piemonte e Valle d’Aosta dove è possibile compilare il modulo di registrazione necessario per partecipare all’evento. La partecipazione è gratuita.

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: