Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Laura Boldrini: "Facciamo nascere un'associazione di donne per l'Europa"
19 Feb 2016

Laura Boldrini: "Facciamo nascere un'associazione di donne per l'Europa"

Le donne per l'Europa
videos

La Presidente della Camera Laura Boldrini, al termine della Lectio Spinelli, lancia con il CIRSDe di UniTo l'idea di una nuova associazione di donne per l'Europa

La Presidente della Camera Laura Boldrini, al termine della Lecture Spinelli tenuta presso la Cavallerizza di Torino, ha incontrato una rappresentanza del CIRSDe, Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università degli Studi di Torino, rappresentato dalle prof.sse Carmen Belloni (Presidente), Sonia Bertolini (Direttrice), Eva Desana e Mia Caielli, unitamente alla Direttrice Generale dell’Università, Dott.ssa Loredana Segreto.

Il CIRSDe, nato nel 1991, come struttura di riferimento per iniziative di ricerca, di didattica, di formazione e di incontro culturale tra studiose e studiosi di ambiti disciplinari diversi che nella ricerca scientifica e nel lavoro didattico hanno adottato la differenza di genere come questione e come punto di vista, ha curato, tra l’altro, la pubblicazione di Donne per l’Europa, Atti delle prime tre Giornate per Ursula Hirschmann (a cura di Luisa Passerini e Federica Turco CIRSDe).

Una copia del libro è stata consegnata come omaggio alla Presidente Laura Boldrini che, entusiasta, ha lanciato l’idea della costituzione di un’associazione di “Donne per l’Europa” che parta proprio dall'esperienza del CIRSDe e cresca come movimento aperto e capace di creare consenso intorno ai temi dell'Europa.

Guarda il video


Nella foto con la Presidente Laura Boldrini (da sinistra a destra) la Direttrice Generale dell'Università, Loredana Segreto e le rappresentanti del CIRSDe, Sonia Bertolini (sociologa del lavoro), Carmen Belloni (sociologa dei processi culturali), Eva Desana (giurista) e Mia Caielli (giurista)

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: