Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • La Terza Rivoluzione Industriale: presentato al Campus Einaudi il film di Jeremy Rifkin
18 May 2018

La Terza Rivoluzione Industriale: presentato al Campus Einaudi il film di Jeremy Rifkin

La Terza Rivoluzione Industriale di Jeremy Rifkin al Campus Luigi Einaudi
photosvideos

CinemAmbiente, in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in “Economia dell’Ambiente, della Cultura e del Territorio”, ha organizzato la proiezione del film dell’economista statunitense, realizzato e distribuito da VICE Media

Il film-documentario “The Third Industrial Revolution: a radical new sharing economy” di Jeremy Rifkin è stato proiettato al Campus Luigi Einaudi in occasione di Aspettando CinemAmbiente, che si terrà a Torino dal 31 maggio al 5 giugno. Il videomessaggio di Rifkin, registrato per i partecipanti alla proiezione, ha lanciato un segnale forte: i modelli economici devono cambiare per sopravvivere al progressivo esaurimento delle risorse naturali.

“È tempo di cambiare” dichiara ai microfoni di Unito News Gaetano Capizzi, direttore di CinemAmbiente, che continua: “Ma i cambiamenti sono già in atto. Si parla di sharing economy, di circular economy, di green economy, di decrescita: sono tutte risposte a una situazione che è diventata insostenibile. C’è bisogno che questi temi entrino nelle agende politiche immediatamente”. Sui contenuti del documentario, Capizzi commenta: “È un film che dà una prospettiva positiva al futuro, presentando un punto di vista nuovo rispetto ai problemi ambientali”.

Rifkin sostiene che, nell’era della sharing economy, la parola chiave non sia più possesso, quanto piuttosto accesso ai beni e ai servizi. In quest'ottica, “il vero valore del film è fornire un punto di partenza, in particolare per gli studenti” dichiara ai microfoni di Unito News Federico Neirotti di Motherboard Italia (VICE Media), che continua: “Saranno proprio gli studenti, nei prossimi dieci anni, a cambiare gli aspetti che il film tocca. Si tratta di sfide che riguardano tutti: dal consumo di cibo, al rapporto con il lavoro”.


Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: