Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • La ricerca di Unito eccelle nel mondo in 13 ambiti
7 Mar 2017

La ricerca di Unito eccelle nel mondo in 13 ambiti

ranking QS

La classifica inglese QS World University Rankings by Subject conferma i risultati della VQR e di NTU Taiwan per la ricerca scientifica dell'Università di Torino

Dopo i riconoscimenti dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema universitario e del ranking internazionale NTU Taiwan, l’Università di Torino risulta un’eccellenza mondiale in 13 ambiti di ricerca anche secondo QS World University Rankings by Subject 2017, la classifica che valuta la performance degli Atenei nei diversi settori della ricerca.

Unito rientra in graduatoria in tutte le 5 macro-aree disciplinari considerate - scienze umane, scienze sociali ed economiche, tecnologia e ingegneria, scienze della vita e mediche e scienze della natura – e migliora il piazzamento rispetto all'edizione 2016, in cui era presente in 9 ambiti:

- raggiunge la fascia top 200 al mondo per Medicina e per Economia;

- la fascia 201-250 in 5 ambiti: Sociologia, Lingue Moderne, Fisica, Farmacia, Diritto;

- la fascia 251-300 in altri 5: Matematica, Biologia, Chimica, Agraria, Lingua e letteratura Inglese;

- la fascia 351-400 per Informatica.

La classifica di quest'anno è più estesa: aumentano gli ambiti scientifici considerati - nel 2016 erano 42, ora sono 46 – e il numero delle università incluse nella valutazione: sono state esaminate oltre 4.000 università nel mondo, classificate poco più di 1.100, ma rientrano nella graduatoria delle eccellenze solo poche centinaia.

I criteri di valutazione utilizzati da QS sono basati su dati bibliometrici - le citazioni di ricerche e ricercatori su riviste scientifiche e lo H-Index, un indice internazionale che considera la produzione scientifica dei singoli ricercatori - e su indagini reputazionali.

Queste comprendono l’opinione di altri accademici sulla ricerca delle Università tramite i risultati di una survey appositamente condotta da QS ogni anno che ha un peso predominante nelle discipline delle scienze umane, e l’opinione dei datori di lavoro sui laureati di ogni settore considerato, che costituisce generalmente il 10% del punteggio finale assegnato (ma per alcuni settori scientifici o economici arriva al 30%).

Vuoi saperne di più? Scopri le classifiche di QS World University Rankings by Subject 2017!


Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: