Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • La nuova composizione del CUG per il 2021-2025
29 Oct 2021

La nuova composizione del CUG per il 2021-2025

CUG

Sono stati ufficialmente nominati la Presidente e i/le componenti del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) per il quadriennio 2021-2025.

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è stato istituito dall'art. 21 della Legge 4 novembre 2010 n. 183, regolamentato dalle "Linee Guida sulle modalità di funzionamento dei Comitati Unici di Garanzia" emanate con Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011, e dall'art. 63 dello Statuto di Ateneo.

La nuova composizione del CUG per il quadriennio 2021-2025 sarà la seguente:

Presidente: Prof.ssa Mia Caielli

Componente elettiva del Personale Docente: Prof.ssa Marianna Azzura Filandri e Prof. Antonio Pizzo

Componente elettiva del Personale Tecnico-Amministrativo: Elena Carrasso e Giuseppe Semeraro

Componente effettiva Delegazione sindacale CISL Federazione Università: Susanna Bison

Componente supplente Delegazione sindacale CISL Federazione Università: Mauro Musso

Componente effettiva Delegazione sindacale CUB SUR – Comparto Università: Silvia Landorno

Componente effettiva Delegazione sindacale CUB SUR – Comparto Università: Laura Valente

Componente effettiva Delegazione sindacale FLC CGIL Torino: Rosangela Mesiano

Componente effettiva Delegazione sindacale FLC CGIL Torino: Fabrizio Rioli

Componente effettiva Delegazione sindacale UIL RUA di Ateneo: Cosima Maria De Gironimo

Componente effettiva Delegazione sindacale UIL RUA di Ateneo: Letizia Pisciuneri

"Sono onorata di ricoprire questo importante incarico - dichiara la Prof.ssa Mia Caielli, Presidente del CUG - e ringrazio il Magnifico Rettore per la fiducia accordatami. Mi impegnerò nei prossimi anni per proseguire il prezioso lavoro svolto dalla collega Chiara Ghislieri, che ringrazio sin d'ora per il supporto che vorrà darmi in questo momento di transizione e a svolgere le mie funzioni di concerto con tutte e tutti i componenti del rinnovato CUG e cooperando in modo proficuo con gli altri organi e istituzioni dell'Ateneo che si dedicano alla promozione di una cultura del rispetto dei diritti e della parità all'interno della comunità universitaria: il CIRSDe e la Consigliera di Fiducia".


L'attività del CUG è diretta ad assicurare a lavoratori/lavoratrici, studentesse/studenti dell'Ateneo un ambiente di studio e di lavoro sereno, in cui i rapporti interpersonali siano improntati alla correttezza, al reciproco rispetto della libertà e dignità della persona secondo quanto previsto dal Codice di comportamento dell'Università degli Studi di Torino, promuove una cultura di parità e azioni positive tendenti ad assicurare la rimozione degli ostacoli che, di fatto, impediscono la piena realizzazione di pari opportunità nello studio e nel lavoro tra uomini e donne, accoglie richieste di sostegno e si attiva per rimuovere e contrastare ogni forma di discriminazione ai sensi del Codice di comportamento.

Il CUG inoltre, in continuità con l’opera del preesistente Comitato per le Pari Opportunità, contribuisce ad assicurare, in raccordo con il vertice dell'Università, un migliore ambiente lavorativo, collabora al rafforzamento della tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e contribuisce all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza della prestazione collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei princìpi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dall'assenza di qualsiasi forma di discriminazione, diretta ed indiretta, dovuta a: genere, età anagrafica, disabilità, origine etnica, lingua, opinioni politiche e orientamento sessuale.

Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: