Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • La Fiaccola del Sapere è partita da Torino alla volta di Taipei
21 Jun 2017

La Fiaccola del Sapere è partita da Torino alla volta di Taipei

008 Cerimonia Accensione Fiaccola Universiadi Taipei - Ajani, Matytsin e D'Elicio con la fiaccola del '59
photos

In Rettorato la Cerimonia di accensione e la corsa dei primi tedofori. Atleti d'eccezione, Loredana Segreto, Direttrice Generale di UniTo, Marco Gilli, Rettore del Poli e Chu Mu Yen, campione del mondo di Taekwondo

La Fiaccola delle prime Universiadi di Torino del 1959, nate da una felice intuizione di Primo Nebiolo, e la torcia della prossima XXIX Universiade estiva, che si svolgerà a Taipei dal 19 al 30 agosto 2017, sono state accese nel Rettorato dell’Università di Torino alla presenza di tutte le massime autorità istituzionali, del mondo accademico del capoluogo piemontese, della delegazione di Taipei, della Fisu, del CUS Torino e del Cusi.

E Torino rimarrà il fulcro di tutte le prossime Universiadi, infatti, d’ora in poi la Fiaccola del Sapere verrà accesa, ogni due anni, sotto la Mole.

“Ancora una volta lo sport può essere considerato altamente formativo ed è sicuramente uno degli elementi di comunicazione tra tutte le Università del mondo." Racconta Riccardo D’Elicio, Presidente del CUS Torino "Abbiamo la fortuna che, grazie a Primo Nebiolo, le Universiadi nascono a Torino nel ’59 e oggi, grazie alla lungimiranza dei nostri Rettori, si può lavorare per avere queste ramificazioni nel mondo grazie anche a questo evento che ha un suo significato etico.”

Il viaggio sarà lungo e toccherà prima Napoli, che ospiterà l’Universiade Estiva 2019, poi Bangkok in Thailandia, sede dell’Universiade Estiva 2007 e Daegu nella Corea del Sud, sede dell’Universiade Estiva 2003. Raggiungerà infine Taipei dove viaggerà attraverso 22 città e province per coinvolgere la popolazione.

La manifestazione in Rettorato è stata accompagnata da performance canore e di danza di Inka Mbing & Friends e del Tjimur Dance Theatre di Taipei, dalla sfilata delle bandiere dell’Italia, del CUSI e del CUS Torino sulle note dell’Inno di Mameli e di quelle della Fisu, del CTUSF (Chinese Taipei University Sports Federation) e del Comitato Organizzatore dell’Universiade di Taipei.

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: