Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • "Intercomprensione e Università Europea", prosegue il Progetto UNITA
18 Feb 2020

"Intercomprensione e Università Europea", prosegue il Progetto UNITA

Foto di gruppo Progetto UNITA.png

Dal 5 all'8 febbraio hanno aderito alla staff week 24 partecipanti, tra personale docente e amministrativo, provenienti dai partner del progetto Erasmus+

Sono stati quattro giorni di lavori intensi quelli che, tra il 5 e l'8 febbraio, si sono tenuti al Centro Linguistico di Ateneo CLA-UniTO, in occasione della Staff week dal titolo “Intercomprensione e Università Europea”. L'iniziativa ha proseguito quanto previsto da UNITA - Universitas Europea, il progetto presentato il 15 gennaio 2020 dal Rettore dell’Università di Torino Stefano Geuna con lo scopo di creare un consorzio tra più atenei europei, che ha come punto di partenza la lingua romanza, matrice linguistica comune. Il progetto, inserito nel programma dell’UE Erasmus + 2020 Key Action 2, vede la partecipazione di cinque università straniere: Université de Pau et des Pays de l’Adour e Université Savoie Mont Blanc (Francia), Universidade Beira Interior (Portogallo), Universitaea de Vest din Timisora (Romania) e Universidad de Zaragoza (Spagna).

Alla staff week sul tema dell’intercomprensione tra lingue affini hanno aderito 24 partecipanti tra personale docente e amministrativo provenienti dai partner del progetto, e un partecipante dell’Université du Québec à Trois-Rivières (Canada). Nel corso di queste giornate sono intervenuti formatori esperti in intercomprensione a livello internazionale, con l’obiettivo di: formare i partecipanti per sviluppare la propria capacità di comprensione delle lingue straniere (in particolare inglese e lingue romanze) nelle interazioni plurilingui, sviluppare le proprie abilità comunicative, e valorizzare il plurilinguismo e la molteplicità delle culture. Di fatto, l’intercomprensione è la capacità di comprendere una lingua affine alla propria pur non conoscendola e di farsi capire a propria volta parlando la propria lingua nelle interazioni plurilingue. È una metodologia in cui lo sforzo di comunicazione si concentra sulle competenze ricettive nelle lingue oggetto di comunicazione (leggere, ascoltare) e che si appoggia sui punti in comune tra lingue della stressa famiglia, ad esempio le lingue romanze come italiano, spagnolo, portoghese, rumeno, francese.


Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: