Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • Il Master in Traduzione dell'Università di Torino presenta "Once upon a TAV"
17 May 2017

Il Master in Traduzione dell'Università di Torino presenta "Once upon a TAV"

Il Master in Traduzione dell'Università di Torino presenta Once upon a TAV
videos

Il Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l’Editoria Multimediale, A.A. 2015/2016, presenta "Once upon a TAV", prodotto finale del corso, realizzato in collaborazione con Michelangelo Dotta e Maurizio Morittu (N.B. TAV sta qui per Traduzione AudioVisiva!).

Il video promozionale si propone come un vero e proprio excursus dell’anno accademico, passando in rassegna, sotto forma di trailer cinematografico, i momenti salienti della vita universitaria degli studenti del Master. In soli sei minuti, infatti, è racchiuso un anno di avventure professionali e formative ma anche la passione e le motivazioni che hanno condotto gli studenti a intraprendere tale percorso.

Durante le ore di didattica alternativa gli studenti hanno avuto un primo approccio con i principali software di montaggio per poi cimentarsi in prima persona, dividendosi i compiti e figurando come interpreti principali del prodotto, nella creazione del video. Oltre alla piccola prova di recitazione, infatti, sono state messe in pratica le istruzioni tecniche fornite da Michelangelo Dotta, regista e docente del corso, e Mauro Morittu, esperto nel montaggio di audiovisivi.

Il Master, che ha ormai raggiunto la sua VII edizione (a Marzo sono iniziate le lezioni dell’A.A. 2016/2017), è un corso altamente professionalizzante nell'ambito della traduzione multimediale e si avvale di un personale docente con esperienza nel settore. I tirocini curriculari concedono, inoltre, un contatto diretto tra lo studente e le aziende e costituiscono un elemento indispensabile per l’acquisizione di competenze, permettendo alle classi di mettere in pratica concretamente quanto appreso in classe. A completare l’esperienza formativa, però, contribuiscono i molteplici seminari offerti dal corso di studi, i quali, in passato così come nella presente edizione hanno avuto come protagonisti alcuni ospiti internazionali, tra cui Jorge Díaz Cintas (UCL), Frederic Chaume (Universitat Jaume I, UCL), Roberto Morville (Creative Director di Walt Disney Italia) e tanti altri.

Le modalità di candidatura, gli insegnamenti e la lista aggiornata del personale docente e dei prossimi eventi e seminari sono disponibili sul sito del Master.


Guarda i video delle scorse edizioni: Mi piace da Nord a Sud... America - Noi figli dei telefilm

Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: