Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Culture
  • Il Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre” di UniTo ospite al Festival Pordenonelegge
9 Sep 2019

Il Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre” di UniTo ospite al Festival Pordenonelegge

67097650_2444182452270015_500714971064172544_n.jpg

Sabato 21 e domenica 22 settembre si terrà l'iniziativa "Vorresti vedere la tua voce che legge?", ideata nell'ambito del progetto VIP - Voices of Italian Poets

Il Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre” dell’Università degli Studi di Torino sarà ospite sabato 21 e domenica 22 settembre al Festival Internazionale di Pordenonelegge. La manifestazione, con oltre 500 autori coinvolti, è uno dei maggiori festival letterari italiani. La voce dei poeti sarà lo spazio realizzato apposta per VIP – Voices of Italian Poets nella libreria della poesia di Pordenonelegge a Palazzo Gregoris, dove gli studiosi del Laboratorio di Fonetica di UniTo registreranno per due giorni tutti coloro che lo desiderano e ne faranno visualizzare le voci, commentandole e lasciandone un ricordo cartaceo.

L’iniziativa, che ha titolo Vorresti vedere la tua voce che legge una poesia?, è ideata da Valentina Colonna con il supporto di Mikka Petris e fa parte della missione del progetto di Ricerca di VIP – Voices of Italian Poets. Con questo evento il gruppo di lavoro si propone di sensibilizzare la gente alla tematica della Ricerca, coinvolgendola come parte attiva nella raccolta dati, mirando inoltre a far conoscere la piattaforma VIP e, in particolare, il suo archivio vocale online e le sue potenzialità. Voices of Italian Poets è infatti un progetto-pilota italiano sviluppato presso il Laboratorio di Fonetica Sperimentale dell’ateneo torinese, rivolto alla conservazione, alla diffusione e allo studio scientifico delle letture della poesia italiana. Questa Ricerca costituisce un campo di indagine in crescita a livello internazionale e che, con VIP, vuole affermarsi anche a livello nazionale. Concentrato principalmente sugli autori contemporanei, preziose sono per questo progetto le collaborazioni con partners di prestigio, come Pordenonelegge che operano nel mondo della poesia italiana da tempo.

Other news in this section

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: