Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • I lemuri cantanti del Madagascar sono in pericolo
16 Dec 2021

I lemuri cantanti del Madagascar sono in pericolo

Indri del Madagascar.jpg

Intervista a Chiara De Gregorio, ricercatrice del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) dell’Università di Torino​

Il lemure cantante del Madagascar (indri), l’unico a comunicare attraverso un vero e proprio canto, è a rischio critico di estinzione e non sopravvive nei parchi zoologici, quindi va protetto nel suo habitat naturale. Ricercatrici e ricercatori dell'Università di Torino hanno lanciato una campagna di fundraising con l'obiettivo di formare ed equipaggiare i ranger locali, che usano il canto per monitorare i gruppi di indri nella foresta pluviale di Maromizaha. La campagna sostiene inoltre il lavoro di etologi e primatologi, anche grazie alla collaborazione di studenti e studentesse dell'Università di Torino, che avranno l’opportunità di un’esperienza formativa in Madagascar.

Intervista a Chiara De Gregorio, ricercatrice del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) dell’Università di Torino.


Il podcast è disponibile anche su Spotify

Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: