Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Il fascino delle piante
17 May 2019

Il fascino delle piante

fascination of plants1.jpg

Unito capofila in Italia della quinta giornata internazionale del fascino delle piante che si celebra in tutto il mondo sabato 18 maggio

Avvicinare quante più persone possibili all’affascinante mondo delle piante e far conoscere quanto è importante la ricerca in questo settore. Questo l’obiettivo del “Fascination of Plants Day” (FoPD 2019), giornata internazionale del fascino delle piante, in programma sabato 18 maggio.
La manifestazione, arrivata alla sua quinta edizione, è promossa dall’European Plant Science Organisation (EPSO), organizzazione che riunisce oltre 220 istituti di ricerca, dipartimenti e università, in Europa e non solo.
In questa occasione, molti paesi del mondo promuovono eventi per il grande pubblico, per attirare l’attenzione sui temi della ricerca sulle piante e il loro ruolo nella vita di tutti noi.

Questa edizione vede capofila, a livello nazionale, l’Università di Torino, con molti eventi in programma all’Orto Botanico del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (Viale Mattioli 25, Torino). Ma sono più di 70 i comuni in tutta Italia che aderiscono all’iniziativa: laboratori, orti botanici, enti di ricerca, musei e scuole aprono le porte alla cittadinanza proponendo iniziative di divulgazione come visite guidate, laboratori, mostre, aperture straordinarie e conferenze per sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza delle scienze vegetali per la conservazione dell’ambiente, per la salute del pianeta, l'agricoltura e la sostenibilità della produzione alimentare.

Durante il mese di maggio sono in programma in Italia più di 150 eventi, organizzati da università, istituti di ricerca, musei e vivai, che raccontano le meraviglie del mondo vegetale e le nuove applicazioni in ambito scientifico.

Il coordinamento delle iniziative a livello nazionale è affidato a Luisa Lanfranco del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Università degli Studi di Torino e Valeria Bianciotto dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, CNR.

Il programma completo delle iniziative sul territorio di Torino e provincia è disponibile qui.
Per info: info@2019.plantday.it

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: