Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • European Bee Award assegnato al progetto Life StopVespa di Unito
11 Dec 2020

European Bee Award assegnato al progetto Life StopVespa di Unito

Ape

Il riconoscimento deriva dalla capacità del progetto di aver sviluppato un radar armonico entomologico per tracciare il volo dei calabroni e individuare la posizione dei nidi.

Il progetto LIFE STOPVESPA, gestito dal 2015 al 2019 dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino per contenere l’espansione del Calabrone asiatico Vespa velutina, è stato individuato, a livello Europeo, come il miglior progetto in grado di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per la tutela delle api e degli impollinatori, nell’ambito del concorso "European Bee Award 2020". Il riconoscimento deriva dalla capacità del progetto di aver sviluppato un radar armonico entomologico per tracciare il volo dei calabroni e individuare la posizione dei nidi.


“Siamo onorati per il riconoscimento conferito al progetto LIFE STOPVESPA nel contesto dell’European Bee Award 2020” le parole di Marco Porporato, Project Leader e ideatore del progetto, che ha sottolineato “Parlo al plurale perché è vero che poche persone hanno concepito e ideato il progetto, ma la sua realizzazione è stata possibile grazie alla determinata partecipazione di tutto lo staff e dei partner, il Politecnico di Torino, l’Associazione Produttori Miele Piemonte (ASPROMIELE), e l’Abbazia dei Padri Benedettini S.M. di Finalpia”.

LIFE STOPVESPA ha inoltre dimostrato come la collaborazione tra differenti stakeholders, come gli Apicoltori, le Associazioni di Apicoltori, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, e i numerosi volontari coinvolti nelle attività di progetto, sia fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, quali l’istituzione di una vasta rete di monitoraggio e di una strategia di controllo per la Vespa velutina in Italia.

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: