Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • Emiliana Brocchi e Uriel Dan Kitron laureati UniTo
11 Feb 2020

Emiliana Brocchi e Uriel Dan Kitron laureati UniTo

Laurea Honoris Causa Brocchi Kitron Geuna Segreto e togati.jpg
photos

Al Campus di Grugliasco, prima cerimonia Honoris Causa del Rettore Stefano Geuna.

Per lo straordinario contributo che ha saputo dare con la sua attività di ricerca nel campo della immunologia e virologia veterinaria, aprendo orizzonti tuttora fertili nella diagnostica e nel controllo delle malattie degli animali, la biologa Emiliana Brocchi è stata insignita, martedì 11 febbraio, della Laurea Honoris Causa in Medicina Veterinaria insieme a Uriel Dan Kitron Direttore del Dipartmento di Environmental Studies della Emory University di Atlanta per aver arricchito la medicina veterinaria con la ricerca e l'insegnamento nel campo dell'ecologia delle malattie trasmissibili, contribuendo alla tutela della salute degli animali e dell'uomo a livello internazionale.

Il lavoro dei due scienziati si colloca in ambiti specialistici molto differenti: la dottoressa Brocchi nello sviluppo di sofisticati metodi di laboratorio; il prof Kitron nell’epidemiologia delle malattie trasmissibili.

Pur nelle specializzazioni che li caratterizzano, il percorso di entrambi è accumunato dal possesso di solide basi scientifiche in biologia applicate alle scienze veterinarie che li ha portati a svolgere un’intensa attività di ricerca presso istituzioni di livello internazionale. Con il loro lavoro hanno arricchito la medicina veterinaria contribuendo allo sviluppo di quella multidisciplinarietà che è oggi ritenuta indispensabile per affrontare la crescente complessità del mondo contemporaneo.

Tema centrale delle loro attività di studiosi, la salute, che come ha ricordato il Rettore Stefano Geuna nell'introduzione alla cerimnonia "è un bene così importante da meritare protezione pubblica e investimenti, resa globale e unica dalla fitta rete di contatti esistente fra gli esseri viventi. Un bene - ha continuato il Rettore "che possiamo tutelare soltanto per mezzo della collaborazione fra tutte le Scienze, caratteristica essenziale e fondativa dell’istituzione universitaria".


Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: