Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Culture
  • Eduardo, un classico estremamente moderno: l'evento speciale del Tff a UniTo
30 Nov 2021

Eduardo, un classico estremamente moderno: l'evento speciale del Tff a UniTo

Eduardo e Noi.png
photos

Nell'aula magna della Cavallerizza Reale si è tenuto l'incontro "Eduardo e Noi", una giornata dedicata al grande drammaturgo napoletano

Eduardo De Filippo è un classico estremamente contemporaneo. Partendo da questa efficace constatazione, nell'Aula magna della Cavallerizza Reale, docenti, critici, attori e addetti ai lavori hanno fatto il punto sulla modernità del grande drammaturgo napoletano. L’occasione è stata data dall’anteprima al Torino Film Festival dei film di Edoardo De Angelis Non ti pago e Sabato, domenica e lunedì, tratti da altrettante commedie di De Filippo.

All’Evento speciale del Tff intitolato “Eduardo e Noi", organizzato con l'Università di Torino e il suo palinsesto culturale UniVerso, il Museo nazionale del Cinema di Torino e con la collaborazione di Rai Fiction e Picomedia, sono intervenuti: la Prof.ssa Giulia Carluccio, Prorettrice dell’Università di Torino, gli attori Sergio Castellitto, Maria Pia Calzone e Fabrizia Sacchi, i dirigenti di Rai Fiction Maria Pia Ammirati e Francesco Nardella, il Prof. Nicola De Blasi dell’Università Federico II di Napoli, il Prof. Emiliano Morrealedell’Università Sapienza di Roma, il Prof. Antonio Pizzo dell’Università di Torino, il critico teatrale Giulio Baffi e Francesco Pinto di Picomedia.

«Potremmo dire "Eduardo nostro contemporaneo", citando un libro su William Shakespeare - dichiara il Prof. Antonio Pizzo a margine dell'incontro. Questo paragone non è irriverente, nè per l'uno nè per l'altro perchè, a parte il valore che ha avuto nella storia del teattro italiano, Eduardo è un esempio di politica culturale. De Filippo è stata una delle ultime figure che con la sua attività da drammaturgo, regista e attore è riuscita a indirizzare la cultura teatrale italiana. Questa secondo me è una delle principali eredità da recuperare».



Other news in this section

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: