Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Study@UniTo
  • Due eccellenze dell’Università di Oxford a Torino per occuparsi di diritto, filosofia e innovazione tecnologica
24 Nov 2020

Due eccellenze dell’Università di Oxford a Torino per occuparsi di diritto, filosofia e innovazione tecnologica

Oxford giurisprudenza Unito

Due figure di spicco per un’attività che, in linea con le finalità del Progetto di Eccellenza, punta a inserire il Dipartimento di Giurisprudenza nello Spazio Europeo della Ricerca e a sostenere la ricerca su temi legati all’innovazione tecnologica.

Sono Luciano Floridi e Mariarosaria Taddeo i due Visiting Scientists in arrivo al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino per il 2021. La loro attività si inserisce nel programma Visiting@law, dedicato all’attrazione di personalità di spicco ed eccellenze scientifiche nell’ambito del Progetto di Eccellenza del Dipartimento, e sarà strettamente legata a un’altra iniziativa del Progetto di Eccellenza, il Diploma in Legal Reasoning and Technological Innovation, nel cui contesto i due docenti terranno due corsi seminariali in lingua inglese.

Due figure di spicco per un’attività che, in linea con le finalità del Progetto di Eccellenza, punta a inserire il Dipartimento di Giurisprudenza nello Spazio Europeo della Ricerca e a sostenere la ricerca su temi legati all’innovazione tecnologica.

Luciano Floridi è professore ordinario di Filosofia ed Etica dell’Informazione all’Università di Oxford, dove dirige il Digital Ethics Lab, ed è inoltre chairman del Data Ethics Group dell’Alan Turing Institute. Noto per i suoi studi sulla rivoluzione digitale, è tra i fondatori della filosofia ed etica dell’informazione, ambiti di ricerca che ha contribuito a costruire. Oltre ad aver collaborato con organismi internazionali (UE, UNESCO) ed essere stato membro dell’Ethics Advisory Board di molte istituzioni pubbliche e di aziende private del calibro di Google e Microsoft, Luciano Floridi è stato responsabile del progetto europeo “The Onlife Manifesto”. I suoi lavori sono ormai tradotti in molte lingue e dalle sue idee sono nati neologismi oggi virali come infosfera, quarta rivoluzione, iperstoria, e onlife.

Mariarosaria Taddeo è ricercatrice all’Università di Oxford presso l’Oxford Internet Institute, e vicedirettore del Digital Ethics Lab, nonché Faculty Fellow all’Alan Turing Institute. Inserita da ORBIT nella lista dei 100 esperti al mondo di Intelligenza artificiale, è di recente stata selezionata tra i 13 talenti emergenti al mondo scelti dal Women’s Forum per il 2020. La sua ricerca ruota intorno all’etica della tecnologia digitale: i suoi studi sulla fiducia online sono punti di riferimento nel dibattito internazionale, mentre i lavori più recenti si concentrano sull’etica digitale e spaziano dall’etica dell’AI all’analisi delle pratiche di cybersecurity, ai cyberconflitti e all’etica della Data Science. Temi che faranno parte della sua attività didattica al Dipartimento di Giurisprudenza nell’ambito del Diploma in Legal Reasoning and Technological Innovation.

Other news in this section

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: