Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Istituito il Diploma universitario in Migration Studies
12 Oct 2018

Istituito il Diploma universitario in Migration Studies

Migrazioni

Il Diploma permette di acquisire una conoscenza interdisciplinare specifica sui temi delle migrazioni che consente di comprendere le dinamiche e le problematiche del fenomeno migratorio e fornisce i principali strumenti necessari alla sua gestione.

Negli ultimi anni il tema delle migrazioni ha occupato, e sta tuttora occupando, un posto molto rilevante nelle agende mediatiche e politiche globali. Si tratta di una questione complessa, che necessita di strumenti conoscitivi giusti per poterla affrontare in modo esaustivo e completo. L'Università di Torino a questo proposito ha istituito, sul modello degli «academic minor» statunitensi, il Diploma in Migration Studies.

È un percorso formativo che, combinando insegnamenti di carattere economico, giuridico e politico-sociale consentirà agli studenti di capire le dinamiche e le problematiche del fenomeno migratorio e i principali strumenti necessari alla sua gestione per contribuire allo sviluppo, all'implementazione e al monitoraggio di politiche pubbliche efficaci.

Partendo da un'analisi dei dati e delle informazioni disponibili sul fenomeno migratorio, durante le lezioni si cercherà di comprendere in modo interdisciplinare sia la scelta migratoria con le sue dinamiche e le norme e le politiche di accesso, sia l'effetto dell'immigrazione nel paese di destinazione nelle diverse sfere, con particolare attenzione al percorso di integrazione lavorativa e sociale.

Nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi in occasione della presentazione del Diploma, si è tenuta la keynote lecture di Rainer Munz, Adviser on Migration and Demography to the European Political Strategy Centre – EPSC intitolata "Past, present and future EU migration dilemma". Munz ha sottolineato come il fenomeno delle migrazioni abbia da sempre caratterizzato tutta la storia dell'uomo e tutte le regioni del pianeta.

"Ogni italiano che trova lavoro in Germania - ha spiegato ai microfoni Munz ai microfoni di Unitonews - rappresenta un disoccupato in meno in Italia e un lavoratore in più per il sistema tedesco. È una situazione di win/win, perché il welfare italiano ha una persona in meno da sostenere, mentre quella stessa persona va a contribuire ad accrescere il Pil di un altro Paese".


Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: