Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • From Cure to Care, competenze digitali e assistenza spirituale nelle cure ospedaliere
21 Oct 2021

From Cure to Care, competenze digitali e assistenza spirituale nelle cure ospedaliere

From Cure to Care

Il progetto che l'obiettivo di arricchire il curriculum dei futuri professionisti della salute con competenze digitali e spirituali, per meglio rispondere ai bisogni dei pazienti

UniTo è capofila del progetto "From Cure to Care" (FCTC), DIGITAL EDUCATION AND SPIRITUAL ASSISTANCE IN HOSPITAL HEALTHCARE, coordinato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società, PI la Prof.ssa Stefania Palmisano, e co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea. Il Progetto ha l'obiettivo di arricchire il curriculum dei futuri professionisti della salute (infermieri, operatori socio-sanitari e altre figure) con competenze digitali e spirituali, per meglio rispondere ai bisogni dei pazienti.

La pandemia Covid-19 ha apportato cambiamenti paradigmatici all'interno dei sistemi sanitari e ha spinto a riflettere sul ruolo cruciale svolto dagli infermieri e dai professionisti della salute anche sulla sfera esistenziale dei loro pazienti. Durante la pandemia gli operatori sanitari hanno riconosciuto l'importanza di sostenere i bisogni esistenziali e personali dei loro pazienti - e delle loro famiglie - durante una fase così drammatica della vita. Con l'isolamento dei pazienti in terapia intensiva, infatti, gli infermieri - insieme ad altri operatori sanitari - hanno facilitato il contatto tra i pazienti e le loro famiglie, utilizzando tecnologie mobili come tablet e smartphone e una varietà di strumenti video, come WhatsApp. Di conseguenza, la progettazione di un nuovo curriculum di formazione sulle "competenze digitali" e sull' “assistenza spirituale" in sanità appare ora particolarmente opportuna.

FCTC adotta una prospettiva multidisciplinare che rende il curriculum proposto nel suo training program estremamente innovativo. Coinvolge 5 istituzioni accademiche in 4 paesi: Università di Torino (Italia), University College di Dublino (Irlanda), Universidad de Extremadura e Universidad Internacional de la Rioja (Spagna) e Università di Varsavia (Polonia).

Questi partner si sono incontrati online il 27 e 28 settembre per condividere i risultati della ricerca preliminare (Fase 1) e procedere verso la progettazione dei moduli del corso. Tutti i partner stanno attualmente lavorando sui loro moduli in vista dell'inizio del corso nel settembre 2022.

Il primo modulo del corso, coordinato da Unito, sarà incentrato sul tema "Spiritualità e cura in ospedale" e fornirà un solido background interdisciplinare - dalla sociologia all'antropologia e alle scienze umane mediche - nei concetti e nelle prospettive teoriche utili per approcciare il rapporto tra spiritualità, religione e cura nelle nostre società contemporanee. Questo nesso sarà esaminato in diversi sistemi medici così come in vari contesti di cura - in particolare gli ospedali - sia nei paesi occidentali che in quelli non occidentali. Particolare attenzione sarà dedicata allo studio della metodologia più appropriata per l'indagine di questi temi e al riconoscimento e all'identificazione delle credenze e dei bisogni religiosi e spirituali dei pazienti e dei professionisti.

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: