Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Culture
  • Cronoscalata della Divina Commedia: verso la montagna del Purgatorio
17 Oct 2018

Cronoscalata della Divina Commedia: verso la montagna del Purgatorio

Divina Commedia Dante
photos

Una lettura collettiva dei 33 canti dell'opera di Dante Alighieri sulle note di Beethoven

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno nell'ambito della notte dei ricercatori, in cui fu proposto il primo esperimento torinese con la lettura dell'Inferno da parte di 34 "maratoneti", tra studenti, dottorandi, docenti e appassionati, la maratona dantesca torna all'Università di Torino. Stavolta è toccato ai 33 canti del Purgatorio, declamati martedì 9 ottobre nell'aula magna del Rettorato agli studi di Via Verdi, nell'evento dal titolo "Puro e disposto a salire a le stelle. Cronoscalata sulle note di Beethoven".

Organizzata da Silvia Barbin, Anna Bardazzi, Federico Frau e dal gruppo Per correr miglior acque con il patrocinio dell'Università di Torino e del Dipartimento di Studi Umanistici, la Cronoscalata si è avvalsa della collaborazione scientifica dei Proff. Donato Pirovano, docente di Filologia della Letteratura Italiana e Alberto Rizzuti, docente di Musicologia e Storia della Musica.

Quest'anno la formula è stata impreziosita dalla partecipazione del Magnifico Rettore Gianmaria Ajani, che ha inaugurato la giornata recitando il primo canto, e Anna Barbero, musicista di fama internazionale che ha accompagnato gli atleti nell'impresa, intervallando la lettura integrale dei canti danteschi con l'esecuzione al pianoforte di un Valzer di Anton Diabelli e delle 33 variazioni composte da Beethoven su di esso.

"L'anno scorso - ha dichiarato il Prof. Alberto Rizzuti - abbiamo percorso l'Inferno, e nell'Inferno non c'è musica. Invece quest'anno, affrontando il Purgatorio, dove le nubi si diradano e cresce la speranza, abbiamo pensato di intervallare l'esecuzione dei canti con il suono del pianoforte. Come Dante aveva deciso di farsi accompagnare nel suo viaggio da Virgilio, così noi abbiamo scelto le note di Beethoven nella nostra scalata verso il Paradiso".


Other news in this section

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: