Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Contaminazioni tra arte e scienza per il public engagement
30 Jun 2016

Contaminazioni tra arte e scienza per il public engagement

Art Science Gallery
photos

L'8 luglio nell'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi “CONTAMINAZIONI. Strategie e prospettive dell’Università di Torino per il Public Engagement”

Le università si trovano oggi di fronte a una grande sfida: essere catalizzatori dello sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio sul quale agiscono e dell’intero Paese. Una delle strade da percorrere è quella del public engagement, cioè della condivisione reciproca di conoscenza con gli altri attori della società: mondo produttivo, scuola, istituzioni di governo, enti culturali, enti finanziatori, media, cittadini. Significa raccontare ciò che si fa quotidianamente aprendosi alle contaminazioni di saperi diversi con l’obiettivo di valorizzare e incrementare l’impatto positivo della ricerca sulla società.

Per far fronte a questa sfida l’Università di Torino organizza per il prossimo 8 luglio una giornata di confronto dal titolo “CONTAMINAZIONI. Strategie e prospettive dell’Università di Torino per il Public Engagement”. L'appuntamento è nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi a partitre dalle 9,30.

Primo spunto di questa comune riflessione a cui sono invitati ricercatori, docenti e gli attori della società che operano negli ambiti vicini al public engagement, sarà confrontarsi con l’esperienza internazionale delle Science Gallery. Un’iniziativa avviata dal Trinity College di Dublino che offre un nuovo modello dinamico per coinvolgere il pubblico con la scienza. Attraverso un programma di mostre e di esperienze artistiche che attivano la creatività e la scoperta in cui la scienza e l'arte si incontrano, Science Gallery incoraggia i partecipanti a discutere di scienza partendo dai propri interessi.

La giornata sarà l'occasione per presentare ufficialmente al pubblico FRidA, Il Forum della Ricerca e del public engagement di Ateneo. Uno spazio virtuale per la valorizzazione, la condivisione e la partecipazione sui temi della ricerca scientifica e tecnologica. Uno strumento per coinvolgere il mondo della ricerca con tutte le componenti della società, un’azione strategica dell’Università di Torino per il public engagement.

L'ingresso in sala è garantito fino all'esaurimento dei posti.
Per partecipare occorre confermare la propria presenza con una mail a agorascienza@unito.it.

SCARICA IL PROGRAMMA

Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: