Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • ​Con la piattaforma First Life Torino è la seconda città più innovativa d’Europa
13 Apr 2016

​Con la piattaforma First Life Torino è la seconda città più innovativa d’Europa

Firstlife_copertina
videos

Il social network dell’Università di Torino tra i cardini del progetto premiato dalla Commissione Europea

Si chiama First Life il nuovo social network “di quartiere” che permetterà ai torinesi di condividere informazioni, creare gruppi e co-produrre servizi tramite una mappa interattiva: la novità rispetto agli altri social? I contenuti di First Life sono creati dal basso, dagli utenti stessi, che contribuiscono a disegnare uno spazio inclusivo di confronto sulla città.

Con questo progetto l’Università di Torino ha contribuito a rendere il capoluogo piemontese una delle capitali dell’innovazione in Europa. La città, infatti, ha conquistato il secondo posto, dopo Amsterdam, nel premio “European capital of Innovation Award”, assegnato a Bruxelles dalla Commissione Europea.

First Life rappresenta la fase finale del progetto presentato da Torino: dopo una prima fase di pianificazione - sviluppata tramite SMILE, il MasterPlan per Torino Smart City – e una seconda fase operativa, che coinvolge tutti i progetti di innovazione sviluppati dalla Città di Torino – come FaciliTo, Torino Social Innovation, InnovaTo – la terza fase, orientata al futuro, riguarda interamente la piattaforma First Life, un social network georeferenziato che si sta sviluppando in Unito e testando insieme alla Città di Torino.

Unitonews ha intervistato Guido Boella, docente del Dipartimento di Informatica dell’Università e sviluppatore della piattaforma First Life, e ha scoperto i punti salienti del nuovo social network cittadino.

Con un occhio di riguardo per la popolazione studentesca a Torino: la piattaforma, infatti, permetterà la condivisione di informazioni, consigli e “dritte” da parte di studenti e studentesse su luoghi e punti di servizio e aggregazione dislocati attorno alle sedi dell’Ateneo: uno strumento “smart” e innovativo per facilitare l’integrazione di universitari e universitarie che arrivano da fuori città e da altri Paesi.

Guarda la video intervista a Guido Boella e scopri le funzionalità del social network First Life!


Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: