Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • Capitale umano per lo sviluppo: false narrative da superare, strumenti da potenziare
28 May 2019

Capitale umano per lo sviluppo: false narrative da superare, strumenti da potenziare

Università e lavoro

Alcune narrative sul rapporto tra università e mercato del lavoro dei laureati infatti non trovano corrispondenza nei dati disponibili, che invece possono essere utili per proporre nuovi strumenti per facilitare l'incontro offerta-domanda

Lunedì 20 Maggio, nell'Aula Magna della Cavallerizza Reale, si è svolto l'incontro dal titolo 'Capitale Umano per lo sviluppo. False narrative da superare, strumenti da potenziare', il secondo appuntamento del ciclo di eventi del 2019 'Unito Spazio Pubblico - L'Università per la città e il territorio', organizzato dall'Università di Torino in collaborazione con La Stampa, per promuovere il ruolo pubblico dell'Ateneo nel dibattito politico sulle prospettive strategiche per lo sviluppo della città e della regione.

All'incontro hanno partecipato Gianmaria Ajani, Rettore dell'Università di Torino, Marianna Filandri, ricercatrice del Dipartimento di Culture, Politica e Società, Riccardo Rosi, Vice Direttore Unione Industriale, Corrado Alberto, Presidente Api Torino, Guido Bolatto, CCIAA di Torino, Sabina Rosso, About Job, Risorse umane per la Piccola e Media Impresa in Piemonte, Luciano Aburrà, Ires Piemonte, Maurizio Cisi, Referente Job Placement di UniTo e Marcello Baricco, Vice Rettore dell'Ateneo torinese.

La discussione è partita dalla pubblicazione del report 'Studenti universitari: ingresso, carriera, esito professionale' dell'Università di Torino, con i saggi dei docenti Lombruni, Scagni, Romanò, Tipaldo e Ricucci. Alcune narrative sul rapporto tra università e mercato del lavoro dei laureati infatti non trovano corrispondenza nei dati raccolti, che invece possono essere utili per proporre nuovi strumenti per facilitare l'incontro offerta-domanda.


Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: