Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Study@UniTo
  • In arrivo un TARM unico per tutti i corsi di laurea
23 Apr 2018

In arrivo un TARM unico per tutti i corsi di laurea

In arrivo un TARM unico per tutti i corsi di laurea
videos

A partire dall'anno scolastico 2018/2019, grazie alla collaborazione tra Università di Torino e scuole superiori, il nuovo test potrà essere effettuato direttamente negli istituti stessi dal IV anno.

Per la prima volta i futuri studenti dell'Università di Torino, ai fini dell'immatricolazione, dovranno sostenere un Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM) comune per tutti i Corsi di Laurea senza numero programmato. Fino all'anno scorso infatti, il TARM aveva l'obiettivo di valutare delle conoscenze cosiddette disciplinari ed era quindi specifico e diverso a seconda del percorso di studi che lo studente decideva di intraprendere.

Il nuovo test comune per tutti invece si articolerà in sei sezioni e sarà composto da 55 domande (20 di comprensione del testo, 10 di matematica, 10 di lingua italiana e 15 di cultura generale umanistica, scientifica e giuridica/economica sociale). Il tempo previsto per effettuare il test sarà di due ore e la soglia di superamento è fissata a 30/55. Chi non dovesse raggiungerla potrà comunque immatricolarsi, per poi seguire un'attività di recupero focalizzata sulle competenze trasversali. A partire dall'anno scolastico 2018/2019, grazie alla collaborazione tra Università di Torino e scuole superiori, il nuovo TARM potrà essere effettuato direttamente negli istituti stessi dal IV anno.

"Col nuovo TARM - ha spiegato la Prof.ssa Wanda Alberico del Dipartimento di Fisica - noi cerchiamo di valutare soprattutto quelle che oggi vengono chiamate 'soft skills'. Ci sono molti elementi che sono importanti per poter conseguire un successo universitario, come ad esempio imparare a gestire il proprio tempo o programmare lo studio in vista dell'esame. Sono tutte difficoltà che noi docenti che insegnamo al primo anno di università registramo regolarmente nelle nuove matricole".



Other news in this section

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: