Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Study@UniTo
  • Aperte le iscrizioni al progetto Enjoy the Difference 2019/2020
20 May 2019

Aperte le iscrizioni al progetto Enjoy the Difference 2019/2020

unnamed.jpg

L'iniziativa prevede la condivisione, a prezzo vantaggioso, di appartamenti tra studenti universitari e giovani con disabilità

Un progetto di convivenza alla pari tra studenti universitari e giovani con disabilità. Questo e molto altro è Enjoy the Difference, nato nel 2011 con l’intento di dare una risposta concreta al problema dell’autonomia abitativa dei giovani (con disabilità e non) e, allo stesso tempo, promuovere lo sviluppo di rapporti interpersonali tra gruppi di persone diverse.

ETD risponde al bisogno degli studenti di trovare un appartamento in affitto ad un prezzo accessibile e al desiderio di giovani con disabilità di ampliare la propria rete sociale. Non relazioni d’aiuto a senso unico dunque, ma uno scambio vantaggioso per tutti gli interessati. La sfida è proporre la diversità come occasione di amicizia e di incontro: per crescere, per vivere nuove esperienze, per praticare la comprensione dell’altro nella vita quotidiana.

Il progetto prevede appartamenti composti da 4 giovani, di cui uno con disabilità. I coinquilini sperimentano un anno (da ottobre a settembre) di convivenza alla pari e sono sostenuti nel loro percorso da una supervisione quindicinale. I ragazzi inoltre partecipano a incontri formativi periodici. Il contributo che i giovani versano per partecipare è economicamente vantaggioso rispetto ad un normale affitto.

EDT ha vinto il primo premio agli Oscar della Salute 2016 della Rete Città Sane OMS. Nelle motivazioni di assegnazione del premio il comitato tecnico scrive “Il progetto ha dimostrato di essere eccellente in tutte le 4 dimensioni di valutazione: Innovazione e originalità del progetto; Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini; Trasferibilità e replicabilità del progetto; Rilevanza del progetto”.

L’impatto della partecipazione al progetto sulle persone coinvolte è stato oggetto di pubblicazioni scientifiche su riviste di settore. Ogni anno 80.000 studenti vengono informati dell’avvio del progetto e tutti i giovani che hanno terminato il percorso di ETD (un anno accademico) l’hanno valutata un’esperienza arricchente e positiva.

Enjoy the difference è stato realizzato attraverso un laboratorio di progettazione che comprende persone con diversi ruoli, di diverse età e con diverse competenze: studenti, giovani con disabilità, rappresentanti delle istituzioni, membri delle associazioni e ricercatori universitari.

ETD è progettato ed attuato in partecipazione con: Studenti Indipendenti, Associazione Senza Muri e Passpartout. Le selezioni per l'anno 2019/2020 sono aperte e il form di candidatura è disponibile cliccando qui

Per tutte le altre informazioni visita il sito www.centrostudidivi.unito.it/progetti/etd

Other news in this section

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: