Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Study@UniTo
  • Annalisa: "Studiare a Torino mi ha insegnato ad avere un approccio scientifico alla vita"
14 Dec 2017

Annalisa: "Studiare a Torino mi ha insegnato ad avere un approccio scientifico alla vita"

annalisa con lo staff di icxt
videos

La cantante e presentarice televisiva è stata una studentessa del Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino.

Un progetto legato alla Brain-computer Interaction del laboratorio di Human Computer Interation del centro interdipartimentale ICxT, il Centro Interdipartimentale di Innovazione dell'Università di Torino, è stato protagonista della seconda puntata di Tutta Colpa di Darwin, programma televisivo di Italia 1 che racconta l'evoluzione tecnologica dell'essere umano sin dalla preistoria e in cui si approfondiscono i temi della coscienza umana e dell’arte robotica con un passaggio presso alcuni centri d’eccellenza della tecnologia nel mondo come l’Istituto Sant’Anna di Pisa, il laboratorio TheFabLab a Milano, l’IIT di Genova e appunto l'ICxT di UniTo.

Annalisa Scarrone, cantante e presentatrice del programma, ha intervistato la Prof.ssa Cristina Gena del Dipartimento di Informatica, a proposito del caschetto sviluppato dal suo team che, se indossato, permette di trasformare i livelli di concentrazione e di meditazione del cervello in input e a trasmetterli ad un robot, creando interazione.

UnitoNews invece ha fatto due chiacchiere con Annalisa a proposito della sua esperienza di studentessa all'Università di Torino, laureata in Fisica nel 2009.

"Gli insegnamenti ricevuti durante i miei anni di studio a Torino mi hanno dato tanto - ha raccontato Annalisa ai nostri microfoni - nonostante io adesso faccia un lavoro che non ha molto a che fare con la Fisica se non per quanto riguarda il documentario scientifico Tutta Colpa di Darwin. Mi hanno insegnato a non mollare, a trovare una soluzione ai problemi attraverso un approccio scientifico alle cose, agli eventi e alla vita".


Per rivedere la puntata di Tutta Colpa di Darwin cliccare qui.

Other news in this section

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: