Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Il primo Bio Informatics Day è in Unito
21 Sep 2016

Il primo Bio Informatics Day è in Unito

bioinformatica

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Biotecnologie Molecolari dell'Università di Torino ospita il First Piedmont Informatics Day.

La bioinformatica è una disciplina relativamente nuova, tanto che la parola stessa è comparsa nella letteratura scientifica alla fine degli anni ottanta, il cui obiettivo è quello di ottenere e estrapolare informazioni da dati biologici. Grazie allo sviluppo sempre costante di nuove tecnologie informatiche è possibile analizzare moli di dati sempre più consistenti.

Il principale oggetto di studio della bioinformatica è il DNA, oggi i ricercatori possono "leggere" la storia dell'evoluzione umana direttamente nel genoma, scoprire come funzionano alcune malattie e studiare possibile cure. Questa disciplina scientifica necessita quindi di un approccio multidisciplinare, in grado di sfruttare le competenze e le esperienze di biologi molecolari, biochimici, genetisti, informatici, chimici, fisici e ingegneri.

Il 22 settembre presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Biotecnologie Molecolari dell'Università di Torino, si terrà il First Piedmont Bio Informatics Day, una giornata di seminari, incontri e keynote che darà la possibilità a diversi ricercatori piemontesi di presentare le loro ricerche nel campo della bioinformatica e discutere dell'avanzamento e delle prospettive della disciplina.

"L'intento di questa giornata - ha spiegato Francesca Cordero, ricercatrice del Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino - è quello di costruire una rete tra i ricercatori che si occupano di bioinformatica, le associazioni e le fondazioni diffuse su tutto il territorio piemontese, per promuovere la collaborazione tra questi diversi centri che non sempre è facile da realizzare".


Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: