Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Alla scoperta dei neuroni che associano i suoni alle emozioni
26 Nov 2015

Alla scoperta dei neuroni che associano i suoni alle emozioni

Neuroni della corteccia uditiva (in blu) di cui alcuni sono attivati da suoni spiacevoli (rosso)
photos

Lo studio dei ricercatori di UniTo sulla prestigiosa rivista Nature Communications

Pubblicato sulla rivista Nature Communications lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Neuroscienze e del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari, che identificano nella corteccia uditiva dei topi alcuni neuroni in grado di memorizzare il significato emotivo dei suoni.

La dott.ssa Anna Grosso e l’unità di ricerca coordinata dal prof. Benedetto Sacchetti hanno sottoposto i soggetti sperimentali a due suoni, uno associato a un evento piacevole, l’altro a uno sgradevole.

I ricercatori hanno riscontrato che nella corteccia uditiva si attivano neuroni diversi in risposta ai suoni associati a esperienze, mentre suoni simili privi di alcuna componente emotiva non attivano tali cellule.

Bloccando selettivamente una di queste due classi di neuroni, i soggetti sperimentali non sono più in grado di riconoscere i suoni come piacevoli o sgradevoli.

Questo studio dimostra per la prima volta che il significato emotivo acquisito dagli stimoli sensoriali tramite l’esperienza viene appreso e conservato da neuroni che si trovano nelle cortecce sensoriali, aree finora ritenute necessarie per l’elaborazione degli stimoli sensoriali ma non dei loro connotati affettivi.

L’identificazione dei circuiti cerebrali e dei meccanismi cellulari alla base della formazione dei ricordi delle esperienze emotive ha importanti risvolti in diversi ambiti, dalle neuroscienze alle scienze sociali.

Questi risultati gettano nuova luce sui meccanismi alla base di disturbi legati alla sfera affettiva, quali fobie e disturbi d’ansia, caratterizzati da un’errata interpretazione degli stimoli sensoriali.

Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: