Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Al Prof. Maggiora un importante riconoscimento per la collaborazione scientifica tra Italia e Cina
13 Dec 2017

Al Prof. Maggiora un importante riconoscimento per la collaborazione scientifica tra Italia e Cina

China

Assegnato al fisico torinese il China-Italy Science and Technology Innovation Cooperation Contribution Award

Alla presenza della Ministra Italiana dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e del Ministro Cinese per la Scienza e la Tecnologia Wan Gang, durante l’ottava edizione della China–Italy Science, Technology & Innovation Week, la settimana italo-cinese della scienza, della tecnologia e dell’innovazione, patrocinata per l’Italia dal MIUR e per la Cina dal MOST, e coordinata per l’Italia da Città della Scienza di Napoli, il Prof. Marco Maggiora, fisico all'Università di Torino e direttore dell’IHEP-INFN Joint Laboratory (I2JL) dell'INFN, ha ricevuto il prestigioso premio China-Italy Science and Technology Innovation Cooperation Contribution Award, per il suo contributo allo sviluppo della cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina.

In Cina fin dal 2009, Maggiora ha coordinato il progetto europeo H2020 Cina BESIIICGEM e ha contribuito con il suo lavoro a rafforzare la collaborazione strategica, fra l'Università, l'INFN e l’Institute of High Energy Physics (IHEP), ente della Chinese Academy of Science (CAS) di Pechino.

“Il premio – commenta Marco Maggiora – rappresenta un ulteriore riconoscimento per l’eccellenza scientifica e tecnologica raggiunta nella loro cooperazione dall’IHEP e dall’INFN, grazie anche e soprattutto al grande impegno di tutti i colleghi cinesi e italiani delle nostre collaborazioni internazionali, come ARGO, BESIII, CSES, DAMPE, HERD e JUNO. È anche una spinta a rendere questa nostra collaborazione sempre più solida e articolata in vista delle nuove sfide scientifiche e tecnologiche che ci attendo nei prossimi anni e che possiamo e dobbiamo affrontare insieme”.

Quest’anno, la China–Italy Science, Technology & Innovation Week, il più importante evento annuale nell’ambito della cooperazione scientifica e accademica sino-italiana ha riunito oltre 750 rappresentanti tra centri di ricerca, università, spin-off e imprese italiane e oltre 400 partecipanti cinesi.

Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: