Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • Al via da ottobre 2019 il nuovo Master in "Mathematical and Physical methods for Space Sciences"
25 Jul 2019

Al via da ottobre 2019 il nuovo Master in "Mathematical and Physical methods for Space Sciences"

mpm2.png

Lanciato dal Dipartimento di matematica, in collaborazione con il Dipartimento di fisica, è possibile candidarsi fino al 10 settembre

Apprendimento, innovazione, esperienza e interazione. Sono le quattro buone ragioni per iscriversi al nuovo Master in Mathematical and physical methods for space sciences, che il Dipartimento di matematica, in collaborazione con il Dipartimento di fisica, attiverà a partire dal prossimo anno accademico.

Diretto dal Prof. Lorenzo Fatibene, il master – della durata di un anno – è rivolto a laureati magistrali in matematica, fisica ed ingegneria che vogliono proseguire la loro formazione in tematiche legate allo spazio. Un campo d’applicazione che richiede un elevato livello di qualificazione professionale ed è caratterizzato da una forte interazione tra industria ed accademia. Un'iterazione che viene sottolineata dalle numerose collaborazioni tra il Master e le aziende leader nel settore spazio presenti sul territorio torinese, come Thales Alenia Space e Altec.

Alla fine del percorso didattico, gli studenti acquisiranno competenze scientifiche di alto livello e una profonda conoscenza tecnologica, che li renderà pronti per entrare nel mondo del lavoro. Nello specifico, le competenze riguarderanno elementi di fisica e matematica, incluse astrofisica, astronomia gravitazionale e astrodinamica. Molta attenzione sarà dedicata anche alle cosiddette “competenze trasversali”, quali abilità comunicative, risoluzione di problemi e un’elevata propensione al lavoro in ambienti multidisciplinari.

L’approccio degli argomenti trattati durante il corso avrà una doppia veste pratica e teorica, offrendo la possibilità di unire e applicare le più utili tecniche della matematica e della fisica contemporanea. Il Master si ispira a un programma didattico attualmente offerto solo dall’Università Tor Vergata di Roma. Eslclusa la capitale, questo dell’Università di Torino è dunque il primo esperimento del genere tra gli atenei italiani.

È possibile candidarsi fino al 10 settembre. Possono inviare le loro candidature anche gli studenti che otterranno un diploma di laurea magistrale nella sessione di autunno 2019. Tutte le altre informazioni sono disponibili all'indirizzo www.dipmatematica.unito.it.

Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: