Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Events
  • Presentazione dell’inizio attività della Cell Factory dell’Università di Torino

Presentazione dell’inizio attività della Cell Factory dell’Università di Torino

The event at a glance

When: Sat 18 November 2017, 10:30 - Sat 18 November 2017, 12:30

Where: Centro di Biotecnologie Molecolari (MBC), Aula Keplero - Via Nizza 52, Torino

Detailed description

Le nuove potenzialità della Terapia Cellulare e Genica

Sabato 18 novembre, alle ore 12.00, presso l'Aula Keplero del Centro Biotecnologie Molecolari (Via Nizza 52 - Torino), al termine dell’incontro ‘La Cell Factory dell’Università di Torino – Potenzialità della Terapia Cellulare e Genica’ (con inizio ore 10.30), saranno presentate alla stampa le attività della nuova Cell Factory, la prima Officina farmaceutica in Piemonte, che ha ottenuto a luglio 2017 l’autorizzazione dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).

Interverranno, tra gli altri:

Fiorella Altruda - Direttore del Centro Biotecnologie Molecolari
Giuseppina De Santis - Assessore delle Attività Produttive della Regione Piemonte
Gian Paolo Zanetta - Direttore Generale AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Renato Romagnoli – Dipartimento di Scienze Chirurgiche UniTo – Centro Trapianti Fegato
Giovanni Camussi – Direttore Scientifico progetto ‘Unicyte’

La Cell Factory sarà adibita alla preparazione di cellule staminali adulte per l’applicazione clinica in terapia cellulare e terapia genica, nonché alla produzione di medicinali sperimentali sterili, preparati in asepsi.
La realizzazione e l’attivazione della Cell Factory dell’Università di Torino renderà possibile la sperimentazione clinica e la cura di altre malattie fra cui quelle su base genetica.
Nella prima applicazione clinica la nuova Cell Factory verrà utilizzata per la preparazione di cellule staminali umane epatiche (HLSC), riconosciute dall’ European Medical Agency (EMA) come “orphan drug” da utilizzare in terapia cellulare in pazienti affetti da insufficienza epatica acuta.

Scarica la locandina

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: